-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: pacifismo
LA LEGA CONTRO LA GUERRA: PACIFISMO O LOCALISMO?
Solitamente condivido poco di quello che scrive Angelo Panebianco, ma questa analisi dell’atteggiamento della Lega in politica estera dopo il voto della mozione sulla Libia in Parlamento, pubblicato sul Corriere di oggi, mi sembra interessante. lo-sguardo-miope-della-lega-angelo-panebianco_a6c3f3e4-76d7-11e0-a006-4d571262b3cd.shtml
Pubblicato in Esteri, politica
Contrassegnato lega, libia, pacifismo, panebianco, politica estera, raid
Lascia un commento
I DISOBBEDIENTI A PADOVA E LA SINISTRA, UNA SFIDA PER L’EGEMONIA
I fatti accaduti ieri a Padova prima della manifestazione contro il precariato (i disobbedienti che attaccano un banchetto leghista e menano i giovani padani che lo stavano già smantellando, e la successiva cancellazione del corteo da parte dei promotori) al … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato cgil, democratici, disobbedienti, fiom, gallob, incidente, no global, pacifismo, padova, precari, rifondazione, sel, violenza
7 commenti
LA GUERRA ALLA LIBIA, L’IMPASSE DEI PACIFISTI E LE AMBIGUITÀ DELLA LEGA
Dunque ci siamo, il pacifista Obama, premiato col Nobel, sta per scatenare un’altra guerra. E noi pacifisti (o ex) gli diamo manforte. Solo Lega e Idv si smarcano (e Nichi Vendola traccheggia imbarazzato). Cosa succede? Perché siamo a questo punto? … Continua a leggere
LE STRAGI DEI CRISTIANI, LA MORTE DI MATTEO E LE CONTRADDIZIONI DEL PACIFISMO LEGHISTA
Le questioni medio-orientali – col micidiale accostamento delle stragi anticristiane in Egitto e della morte del nostro alpino in Afghanistan – tornano a far esplodere brutalmente alcune contraddizioni di carattere etico-politico nelle nostre società, nei gruppi politici, persino nel profondo … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, politica, società
Contrassegnato afghanistan, busetti, cristiani, egitto, fondamentalismo, lega, matteo miotto, missioni militari, pacifismo, zaia
Lascia un commento
LE MANIFESTAZIONI STUDENTESCHE, LA VIOLENZA, E LA PROPOSTA GASPARRI DI UN NUOVO 7 APRILE. MA CHI E’ IL PICCHIATORE COL CASCO?
Grazie Gasparri, finalmente una parola chiara e lungimirante sulle proteste violente dei giorni scorsi! In questi giorni cercavo senza molta fortuna uno spunto per mettere insieme alcune sollecitazioni, l’esito di alcuni incontri e alcune informazioni sul tema della violenza (giovanile … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv, politica, società
Contrassegnato 7 aprile, calogero, centri sociali, gasparri, manifestazioni, non violenza, pacifismo, picchiatore, susanne bier, terrore rosso, violenza
Lascia un commento