-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: politica estera
HILLARY CLINTON A ROMA PER LO SHOPPING QUASI DIMENTICA BERLUSCONI
Adesso abbiamo capito cosa è venuta a fare l’altro giorno a Roma Hillary Clinton: shopping compulsivo nei negozi del centro (tanto che è arrivata persino con mezz’ora di ritardo all’appuntamento con Berlusconi) e cena serale (senza rappresentanti del nostro governo) … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, politica
Contrassegnato berlusconi, biden, georgia, gilauri, hillary clinton, obama, politica estera, renzo bossi, sarkozy
Lascia un commento
L’UCCISIONE DI OSAMA E LE CONTRADDIZIONI (NON SOLO AMERICANE) FRA POLITICA E VALORI
Questo articolo di Antonio Cassese, su Repubblica di oggi, chiarisce con molta lucidità il complesso retroterra (e le relative, inquietanti implicazioni giuridiche ed etiche) dell’uccisione di Osama Bin Laden da parte delle forze speciali americane, e anche la difficile situazione … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, politica
Contrassegnato bin laden, diritto internazionale, guerra, obama, politica estera, usa, valori
Lascia un commento
LA LEGA CONTRO LA GUERRA: PACIFISMO O LOCALISMO?
Solitamente condivido poco di quello che scrive Angelo Panebianco, ma questa analisi dell’atteggiamento della Lega in politica estera dopo il voto della mozione sulla Libia in Parlamento, pubblicato sul Corriere di oggi, mi sembra interessante. lo-sguardo-miope-della-lega-angelo-panebianco_a6c3f3e4-76d7-11e0-a006-4d571262b3cd.shtml
Pubblicato in Esteri, politica
Contrassegnato lega, libia, pacifismo, panebianco, politica estera, raid
Lascia un commento