IL SI ALL’ARRESTO DI PAPA UN COLPO DURISSIMO AL TEOREMA BERLUSCONIANO

La Camera con 319 voti contro 293 ha autorizzato la richiesta di arresto per Alfonso Papa. E’ un segnale importante, soprattutto perchè il voto è arrivato dallo scrutinio segreto, quindi nessuno potrà accampare la scusa che i singoli deputati hanno subito pressioni nell’espressione del loro voto: se non la pressione, fortissima e legittima, di un’opinione pubblica che non ne può più dei privilegi della casta.
Il voto dice che non ha più credito neppure fra i parlamentari il teorema berlusconiano dei giudici mobilitati contro la politica: si trattava di una chiara chiamata di correo da parte del premier, che evidentemente non funziona più.
A dimostrarlo è il risultato del voto al Senato, dove con 151 no contro 127 si è stato rifiutato il permesso di arrestare Alberto Tedesco, del Pd, che aveva chiesto di votare a favore del suo stesso arresto.
Tutto questo rappresenta un colpo alla credibilità personale del premier pari, a mio parere, a quello sferrato dalle elezioni amministrative e dai referendum.
Ma ci tornerò sopra più avanti.

IL SI ALL’ARRESTO DI PAPA UN COLPO DURISSIMO AL TEOREMA BERLUSCONIANOultima modifica: 2011-07-20T19:08:12+02:00da sergiofrigo
Reposta per primo quest’articolo
Questa voce è stata pubblicata in politica e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.