-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: acqua
IL VERO SPREAD È QUELLO DELLA SICCITÀ: UNA MODESTA PROPOSTA IMPOSSIBILE
C’è uno spread che mi angoscia ben più di quello (peraltro già notevolmente ridimensionato) fra i bot italiani e tedeschi: è quello tra il fabbisogno crescente di acqua e la sua (sempre più limitata) disponibilità. Marzo dovrebbe essere il periodo … Continua a leggere
SINISTRA ALLA RISCOSSA, MA PER ESSERE CREDIBILE DEVE AFFRONTARE I PROBLEMI DEL POST-REFERENDUM
Amministrative entusiasmanti, risultati eccellenti ai referendum, sondaggi eclatanti ieri sera a Ballarò (Pd primo partito col 29.8%, Pdl crollato al 27.1, Lega al 10.2, centro sinistra complessivamente al 44.7, centro-destra al 37.3, Bersani preferito a Berlusconi come premier 36 contro … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato acqua, competizione, condivisione, liberalismo, nucleare, programma, referendum, sinistra, sobrietà, socialità, sondaggi
1 commento
REFERENDUM: SIETE PER IL SI? SPEGNETE LA LUCE E CHIUDETE IL RUBINETTO
Ho l’impressione che ci stiamo incamminando verso i referendum, e anche verso una probabile vittoria dei si, con troppa leggerezza, e senza la consapevolezza delle ricadute di questo risultato sulle nostre vite nel futuro. Il problema di come trovare l’energia … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato acqua, energia, nucleare, referendum, rinnovabili, risparmio, spreco
5 commenti
L’AQUILONE SENZA FILI E IL SIGNORE DELLE LIBERTA’
“Come sarei libero e felice – sibilava librandosi in alto un aquilone – se non avessi questo maledetto filo che mi tiene avvinto alla terra. Potrei volare leggero nel cielo, rincorrere le nuvole e magari raggiungere la luna”. Non sapeva … Continua a leggere
Pubblicato in Poetica, politica, Satira
Contrassegnato acqua, aquilone, argini, berlusconi, condizionamenti, democrazia, fiume, foglia, libertà, partito delle libertà, regole, vincoli, volare
1 commento