-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: banche
EUROPA MOBILITATA CONTRO L’AUSTERITY DEI GOVERNI. MA ESISTONO ALTERNATIVE?
Ma davvero un altro mondo è possibile, come qualcuno pensava fino a qualche anno fa? Cioè: è possibile un’altra uscita dalla crisi, rispetto a quella promossa dai governi e dalle istituzioni politiche e finanziarie internazionali? Mentre dilaga la protesta contro … Continua a leggere
VAURO E LE DOMANDE A CUI BISOGNA RISPONDERE: CON CHI CE L’ABBIAMO IL DEBITO? E CHI LO PAGA?
Mi ha molto colpito, ieri sera a Otto e mezzo, l’incapacità di Stefano Folli, che è uno dei giornalisti più preparati nel panorama italiano, di rispondere efficacemente a un paio di domande polemiche (e di taglio un po’ populista) poste … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato banche, bot, debito, folli, fondi, giovani, governo, gruber. otto e mezzo, mercati, monti, pensionati, speculazione, vauro
1 commento
LE CRITICHE ALLA MANOVRA: NON CONFONDIAMO IL CHIRURGO COL CARNEFICE
Mi pare che nelle reazioni – alcune francamente esagitate – che sto registrando in particolare nei social network sulla manovra del governo, si ignori un punto fondamentale. Premetto che complessivamente le decisioni del governo mi costeranno parecchie centinaia di euro, … Continua a leggere
MA TRA INDIGNATI AMERICANI E INCAZZATI NOSTRANI C’È L’OCEANO
Ma cosa c’entrano gli “incazzati” nostrani con gli “indignati” americani? Non molto direi, a prima vista. Attendo di vedere la manifestazione di domani per pronunciarmi, ma mentre in America mi sembra che ad occupare le piazze e ad egemonizzare le … Continua a leggere
Pubblicato in economia, giovani, politica, società
Contrassegnato banche, cortei, giovani, incazzati, indignados, indignati, manifestazione, proteste, usa
3 commenti