-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: debito
VAURO E LE DOMANDE A CUI BISOGNA RISPONDERE: CON CHI CE L’ABBIAMO IL DEBITO? E CHI LO PAGA?
Mi ha molto colpito, ieri sera a Otto e mezzo, l’incapacità di Stefano Folli, che è uno dei giornalisti più preparati nel panorama italiano, di rispondere efficacemente a un paio di domande polemiche (e di taglio un po’ populista) poste … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato banche, bot, debito, folli, fondi, giovani, governo, gruber. otto e mezzo, mercati, monti, pensionati, speculazione, vauro
1 commento
LEZIONI DI ECONOMIA, L’INGHIPPO NASCOSTO
Una piccola lezione per capire come funziona l’economia in Europa (rubata a un amico). Sto ancora cercando di capire dov’è l’inghippo. Forse che nella realtà non si pagano i debiti tanto in fretta… E’ una giornata uggiosa, in un … Continua a leggere
ROBERTO BENIGNI E OSCAR GIANNINO: COS’ERA L’ITALIA, E COS’È DIVENTATA
Un ragioniere e un clown che sembravano essersi scambiati i vestiti ci hanno regalato ieri sera sul Tg3 due grandi momenti di televisione, illustrandoci con grande efficacia gli antichi splendori dell’Italia e lo psicodramma in cui è precipitata. Parlo di Roberto Benigni, il … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato benigni, berlusconi, crisi, debito, giannino, governo, mercati, monti, napolitano, paese della resurrezione, parlamento europeo, spread
1 commento