-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: usa
CASO MEREDITH, E IL PESO DI ESSERE UN PAESE DEBOLE
Alla luce della sentenza di oggi sull’uccisione di Meredith Kercher è malfidenza ipotizzare che Amanda Knox sia stata assolta in primo grado per consentirle di tornare in America e non farsi più vedere nel nostro paese, processo o non processo? … Continua a leggere
Pubblicato in cronaca, Esteri
Contrassegnato amanda, estradizione, india, marò, meredith, perugia, usa
Lascia un commento
OBAMA: CADUTE LE SPERANZE DI CAMBIARE ORA LA MISSION È RIPARARE CIÒ CHE SI È ROTTO
Quattro anni fa era stata la speranza; oggi è lo scampato pericolo. Una cosa è certa, di questi tempi, per Obama e per chiunque altro conquisti il potere: se un tempo ci si candidava per cambiare il mondo, o comunque … Continua a leggere
CONTINUA LA FUGA DEI CERVELLI DALL’ITALIA. LA MINETTI NEGLI USA…
Da ieri l’Italia è un po’ migliore: Berlusconi è a Malindi e la Minetti in America. E se il Cavaliere ritornerà presto, temo, a farci lievitare un po’ lo spread (a meno che Briatore non lo tenga a fare l’Apprentice…), … Continua a leggere
Pubblicato in costume, Satira
Contrassegnato berlusconi, briatore, cervelli, malindi, minetti, usa
Lascia un commento
LA DEMOCRAZIA È ESPROPRIATA: MA LA RISPOSTA È LA DEMAGOGIA?
Sempre più spesso – con l’imporsi sulla politica nazionale delle istanze espresse dalle istituzioni internazionali spesso non elettive (i mercati, le agenzie di rating, la Bce, l’Europa…) che arrivano a imporre ai paesi dei governi “amici” – da alcuni settori … Continua a leggere
MA MONTI VUOLE DAVVERO CAMBIARE GLI ITALIANI? E A NOI VA BENE?
Una delle cose che un politico non deve mai dire è che vuole cambiare il popolo che egli sta governando o vorrebbe governare. Gli elettori infatti non solo amano sentirsi dire che sono bravissimi, virtuosi, intelligenti, onesti eccetera (e quindi … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato america, cambiamento, italiani, monti, obama, stati uniti, time, usa
1 commento
MA TRA INDIGNATI AMERICANI E INCAZZATI NOSTRANI C’È L’OCEANO
Ma cosa c’entrano gli “incazzati” nostrani con gli “indignati” americani? Non molto direi, a prima vista. Attendo di vedere la manifestazione di domani per pronunciarmi, ma mentre in America mi sembra che ad occupare le piazze e ad egemonizzare le … Continua a leggere
Pubblicato in economia, giovani, politica, società
Contrassegnato banche, cortei, giovani, incazzati, indignados, indignati, manifestazione, proteste, usa
3 commenti
L’UCCISIONE DI OSAMA E LE CONTRADDIZIONI (NON SOLO AMERICANE) FRA POLITICA E VALORI
Questo articolo di Antonio Cassese, su Repubblica di oggi, chiarisce con molta lucidità il complesso retroterra (e le relative, inquietanti implicazioni giuridiche ed etiche) dell’uccisione di Osama Bin Laden da parte delle forze speciali americane, e anche la difficile situazione … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, politica
Contrassegnato bin laden, diritto internazionale, guerra, obama, politica estera, usa, valori
Lascia un commento
LA SCONFITTA DI OBAMA E QUELLE DELLA SINISTRA OCCIDENTALE
È davvero tutta colpa sua, come ha detto Obama commentando la pesante sconfitta dei democratici alle elezioni (fornendo tra l’altro una limpida dimostrazione – a cui dalle nostre parti non siamo affatto abituati – di cosa significhi essere un leader)? … Continua a leggere
Pubblicato in Mondo, politica, società
Contrassegnato america, cina, democratici, intellettuali, obama, palin, populisti, prodi, rampini, repubblicani, stati uniti, tea party, usa
Lascia un commento
LE DIFFICOLTÀ DI OBAMA, LE DEBOLEZZE DELLA DEMOCRAZIA E IL RUOLO DEI MEDIA
Sto seguendo con particolare apprensione le dinamiche pre-elettorali americane, che stanno delineando una probabile pesante sconfitta dei democratici a novembre, col rischio di vanificare le politiche di Obama e di pregiudicarne la rielezione alle prossime presidenziali. I ricchi finanziatori infatti … Continua a leggere
Pubblicato in Informazione, politica, società
Contrassegnato democrazia, elezioni, media, obama, usa
Lascia un commento