-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: america
MA MONTI VUOLE DAVVERO CAMBIARE GLI ITALIANI? E A NOI VA BENE?
Una delle cose che un politico non deve mai dire è che vuole cambiare il popolo che egli sta governando o vorrebbe governare. Gli elettori infatti non solo amano sentirsi dire che sono bravissimi, virtuosi, intelligenti, onesti eccetera (e quindi … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato america, cambiamento, italiani, monti, obama, stati uniti, time, usa
1 commento
IL 2012 E LA CRISI: UN VADEMECUM PER ORIENTARSI
Molto interessante, per cercare di orientarci nella complicatissima crisi globale odierna, questa riflessione di Francesco Guerrera, caporedattore finanziario del Wall Street Journal, pubblicata sulla Stampa di oggi. Non ci sono risposte certe nè soluzioni, ma quando meno identifica con precisione … Continua a leggere
Pubblicato in economia
Contrassegnato 2012, america, cina, crisi, economia, euro, europa, previsioni
1 commento
LA SCONFITTA DI OBAMA E QUELLE DELLA SINISTRA OCCIDENTALE
È davvero tutta colpa sua, come ha detto Obama commentando la pesante sconfitta dei democratici alle elezioni (fornendo tra l’altro una limpida dimostrazione – a cui dalle nostre parti non siamo affatto abituati – di cosa significhi essere un leader)? … Continua a leggere
Pubblicato in Mondo, politica, società
Contrassegnato america, cina, democratici, intellettuali, obama, palin, populisti, prodi, rampini, repubblicani, stati uniti, tea party, usa
Lascia un commento