-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: euro
LA LEZIONE DEL VOTO GRECO: MEGLIO QUESTA EUROPA MESCHINA CHE IL SALTO NEL VUOTO
Lacerato fin nel profondo dai risultati del voto greco. L’esito è ingiusto, perché premia il partito che ha le maggiori responsabilità del disastro, ed è stato restio fino all’ultimo a farsi carico delle iniziative necessarie per rimediare. Inoltre è una … Continua a leggere
Pubblicato in economia, Esteri
Contrassegnato alternativa, elezioni, euro, europa, germania, grecia, liberismo, papandreou, sacrifici, sinistra, syriza
Lascia un commento
PRODI: LA GENESI E LE RESPONSABILITA’ DELLA CRISI GRECA
Precisa ricostruzione della crisi greca che rischia di travolgere l’Europa, in un articolo di Romando Prodi pubblicato sul Gazzettino di ieri: c’è la genesi, ci sono le colpe dei greci (governanti e cittadini) – con i loro spreci e i … Continua a leggere
IL 2012 E LA CRISI: UN VADEMECUM PER ORIENTARSI
Molto interessante, per cercare di orientarci nella complicatissima crisi globale odierna, questa riflessione di Francesco Guerrera, caporedattore finanziario del Wall Street Journal, pubblicata sulla Stampa di oggi. Non ci sono risposte certe nè soluzioni, ma quando meno identifica con precisione … Continua a leggere
Pubblicato in economia
Contrassegnato 2012, america, cina, crisi, economia, euro, europa, previsioni
1 commento
LA SCENEGGIATA DI UN PARTITO CHE NON SI FA CARICO DEI DANNI CHE HA PROVOCATO
Trovo sempre sgradevoli le sceneggiate in Parlamento, da qualsiasi parte provengano: in quella sede i nostri rappresentanti dovrebbero esprimere il meglio, e non il peggio del nostro popolo. Risse, insulti, prese in giro dovrebbero essere bandite, e i responsabili sospesi … Continua a leggere
ECCO QUELLO CHE POTREBBE PORTARCI VIA LA TEMPESTA DELLA CRISI
L’impressione è che siamo nel pieno della tempesta. E quando cala il vento è solo per una breve sosta, quasi un riprendere fiato per poi tornare a soffiare ancora più impetuoso. I messaggi che ci arrivano da coloro che … Continua a leggere
Pubblicato in economia, Esteri, politica
Contrassegnato argentina, convivenza, crisi, democrazia, economia, euro, europa, finanza, tempesta
2 commenti