-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
- バーキン サイズ su CARO LINO TOFFOLO, POSSIAMO RIVELARE FINALMENTE CHE ERI ASTEMIO?
- Silicone bracelets su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
- dust.Stormm.today su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
- ヴィトン ショルダーバッグ ダミエ コピー su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
- ルイヴィトン カバン ショルダー su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: liberismo
LA LEZIONE DEL VOTO GRECO: MEGLIO QUESTA EUROPA MESCHINA CHE IL SALTO NEL VUOTO
Lacerato fin nel profondo dai risultati del voto greco. L’esito è ingiusto, perché premia il partito che ha le maggiori responsabilità del disastro, ed è stato restio fino all’ultimo a farsi carico delle iniziative necessarie per rimediare. Inoltre è una … Continua a leggere
Pubblicato in economia, Esteri
Contrassegnato alternativa, elezioni, euro, europa, germania, grecia, liberismo, papandreou, sacrifici, sinistra, syriza
Lascia un commento
LA DISUGUAGLIANZA SOCIALE È FRA LE CAUSE SCATENANTI DELLA CRISI
Grande è la confusione sotto il cielo, ma una cosa appare indiscutibile nella discussione globale sulla crisi, le ricette per uscirne, la mobilitazione del 99% della popolazione contro l’1% di ricchi, la critica del capitalismo, il dibattito italiano su patrimoniale … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato capitalismo, crisi, disuguaglianza, economia, liberismo, massimo mucchetti, popolazione, redditi, redistribuzione, ricchezze, squilibri
5 commenti
NON TUTTI STANNO IMPOVERENDO, C’È ANCHE CHI SI ARRICCHISCE: PER QUESTO SCOPPIANO LE RIVOLTE
Mi raccontava il professor Giovanni Vecchi, nell’intervista sulla povertà pubblicata ieri, che oggi in Italia tra il 5 e l’8% delle popolazione non raggiunge il fabbisogno giornaliero di 2000 chilocalorie. “In altre parole sono persone sotto-nutrite – ha commentato – … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, politica, società
Contrassegnato condivisione, crisi, finanza, giovanni vecchi, indifferenza, liberismo, londra, luciano gallino, macchia di leopardo, povertà, ricchezza, rivolta, tottenham
5 commenti
DOPO LA CRISI: QUANDO DA RICCHI SI DIVENTA POVERI. E LE CATTIVE RICETTE PER USCIRNE
Da poveri a ricchi e ritorno: è l’amara parabola che stiamo vivendo noi italiani (e non solo), vista l’intensità della crisi finanziaria in atto. Nell’accavallarsi di notizie preoccupanti, di grafici, di analisi su Btp, spread, default eccetera, è ormai chiaro … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica, società
Contrassegnato benessere, crescita, crisi, disuguaglianza, giovanni vecchi, italia, liberismo, poveri, povertà, reddito, ricchezza, unità, vulnerabilità
3 commenti