-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: palladio
GALLERIA DELL’ACCADEMIA A VENEZIA, GUIDA AL NUOVO MUSEO PIÙ GRANDE E MODERNO D’ITALIA
Se capitate a Venezia a partire da domani, non mancate di visitare le nuove Gallerie dell’Accademia, che col restauro appena completato, e inaugurato oggi dal ministro Bray (con immancabile zainetto), sono diventate il più grande museo italiano (12mila metri quadri, … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Senza categoria
Contrassegnato bray, Codello, Gallerie Accademia, palladio, Scarpa, venezia
1 commento
NON SOLO ARTE: PERCHÉ VICENZA È LA CAPITALE DELLA CULTURA VENETA? SECONDO PIOVENE…
Non solo Palladio, e non solo l’arte. Ragiono su Vicenza, a margine degli eventi artistici di questi giorni, e rilevo che nonostante il suo storico scarso peso politico, il suo non essere mai stata capitale di signorie, il non aver … Continua a leggere
VICENZA, PALLADIO VINCE LA “GARA” DELLE DUE BASILICHE
Vicenza in questi giorni è uscita prepotentemente dal cono d’ombra che da sempre la relega (ingiustamente) nel ruolo minore della più piccola fra le grandi città del Veneto, la più provinciale, la più bigotta, “solo” capace di lavorare e mugugnare. … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Nordest
Contrassegnato basilica, chiericati, linea d'ombra, monte berico, palladio, picasso, raffaello, vicenza
1 commento
PALLADIO E SINAN RILANCIANO IL DIALOGO FRA ISTANBUL, VENEZIA E L’EUROPA
Dalle rive del Bosforo, da quella che era la più importante fonderia di cannoni dell’Impero ottomano, pure in questo momento di buriana diplomatica parte alla volta dell’Europa, tramite Venezia, un messaggio di pace, un invito al confronto nel nome della … Continua a leggere