-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: mostra
VENETKENS, MILLE ANNI DI STORIA DI UNA GRANDE CIVILTA’
Oggi finalmente si apre l’attesa mostra padovana sui veneti antichi, “Venetkens” (già anticipata qui ma-noi-veneti-non-siamo-figli-di-troia.html), al Palazzo della Ragione a Padova, fino al 17 novembre. Diciamo subito che la rassegna non tradisce le aspettative: i quasi 1800 oggetti esposti (prestati … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Nordest
Contrassegnato archeologia, mostra, padova, veneti, venetkens
Lascia un commento
IL “CASO GOLDIN” E LA POLEMICA SULLE MOSTRE-EVENTO
Com’è noto per qualche mese Vicenza è stata una delle capitali italiane dell’arte grazie alla mostra “Da Raffaello a Picasso”, organizzata da Marco Goldin per la riapertura della Basilica Palladiana, per molti giorni la rassegna più visitata in assoluto in … Continua a leggere
Pubblicato in cultura
Contrassegnato basilica, eventi, goldin, linea d'ombra, mostra, raffaello, vicenza
6 commenti
NON SOLO ARTE: PERCHÉ VICENZA È LA CAPITALE DELLA CULTURA VENETA? SECONDO PIOVENE…
Non solo Palladio, e non solo l’arte. Ragiono su Vicenza, a margine degli eventi artistici di questi giorni, e rilevo che nonostante il suo storico scarso peso politico, il suo non essere mai stata capitale di signorie, il non aver … Continua a leggere
“LA BELLA ADDORMENTATA” IGNORATA A VENEZIA, TROPPO CLAMORE PER UN FILM APPENA “NORMALE”
L’Italia si straccia le vesti per la mancata premiazione, alla Mostra di Venezia, del film di Marco Bellocchio “La bella addormentata”. Qualcuno si è lamentato che è l’intero cinema italiano ad essere stato offeso da questa decisione, e un ex … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv, cronaca
Contrassegnato bellocchio, eluana, giuria, huppert, la bella addormentata, mostra, napolitano, servillo, venezia
5 commenti
SILVIA GIRALUCCI, UN FILM SULLA MEMORIA DIVISA DEGLI ANNI ’70: E SE SI INCONTRASSERO I FIGLI DEGLI ANTAGONISTI DI QUEGLI ANNI?
Dopo aver letto il suo libro “L’inferno sono gli altri” (Mondadori), aspetto con impazienza di poter vedere il film-documentario di Silvia Giralucci “Sfiorando il muro”, selezionato per la Mostra del Cinema di Venezia. Oggi Silvia è stata intervistata da Alessandra … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv, cultura, politica
Contrassegnato anni '70, autonomia, cinema, giralucci, mostra, sfiorando il muro, terrorismo, venezia
1 commento
REGIONI DIVISE ALLA MOSTRA PER L’UNITÀ D’ITALIA: COSÌ IL PAESE RIFIUTA LA SUA COMPLESSITA’
Qui Roma, inaugurazione delle mostre delle regioni per i 150 dell’Unità d’Italia: ovvero, come trasformare una buona idea in un ritratto deformante dell’Italia di oggi, demoralizzata, frammentata, incapace di credere in se stessa. A fare gli onori di casa al … Continua a leggere
Pubblicato in Caro Zaia, politica, società
Contrassegnato lega, mostra, regioni, roma, secessione, unità d'italia, vittoriano
Lascia un commento