-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: unità d’italia
CAMILLERI A VENEZIA RACCONTA L’ULTIMO MONTALBANO. E SUI CONTRASTI NORD-SUD: «NON CI DIVIDEREMO. MA LA MIA SICILIA GESTISCE MALE LA SUA AUTONOMIA!»
Andrea Camilleri farà 86 anni martedì, ha le gambe pesanti e l’udito un po’ incerto, ma la verve è inesauribile, la vivacità intellettuale invidiabile, la passione per la scrittura ancora bruciante. E infatti con i libri non perde un colpo: … Continua a leggere
Pubblicato in cultura
Contrassegnato camilleri, campiello, industriali, montalbano, premio, unità d'italia, veneto
2 commenti
REGIONI DIVISE ALLA MOSTRA PER L’UNITÀ D’ITALIA: COSÌ IL PAESE RIFIUTA LA SUA COMPLESSITA’
Qui Roma, inaugurazione delle mostre delle regioni per i 150 dell’Unità d’Italia: ovvero, come trasformare una buona idea in un ritratto deformante dell’Italia di oggi, demoralizzata, frammentata, incapace di credere in se stessa. A fare gli onori di casa al … Continua a leggere
Pubblicato in Caro Zaia, politica, società
Contrassegnato lega, mostra, regioni, roma, secessione, unità d'italia, vittoriano
Lascia un commento
UNITA’ D’ITALIA, FEDERALISMO, SECESSIONE: UNA SFIDA PER LA SINISTRA E LE ÈLITES MERIDIONALI
Ecco il testo del mio intervento di oggi al Festival Comodamente di Vittorio Veneto, nel dibattito sull’Unità d’Italia con Edoardo Pittalis, Tiziana Agostini e Marzio Favero. “Dio sa cosa ne sarà di questo rivolgimento italiano. Così com’era in Italia, non … Continua a leggere
Pubblicato in Dibattiti, politica
Contrassegnato agostini, comodamente, federalismo, lega, napolitano, pittalis, secessione, unità d'italia, vittorio veneto
Lascia un commento