-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: campiello
CAMPIELLO, VINCE LO SCOMPARSO UGO RICCARELLI
Per la prima volta nella sua storia il Premio Campiello è stato vinto da uno scrittore deceduto: Ugo Riccarelli, autore de “L’amore graffia il mondo” (Mondadori) e scomparso lo scorso 21 luglio, ha infatti conquistato 102 dei 289 voti popolari … Continua a leggere
STASERA IL PREMIO CAMPIELLO: ESITO INCERTISSIMO
Stamattina a Venezia, a Ca’ Giustinian, si sono presentati i cinque finalisti del Premio Campiello. Nella foto, da sinistra, sono Carmine Abate, con “La collina del vento” (Mondadori), Marcello Fois con “Nel tempo di mezzo” (Einaudi), il conduttore Mario Baudino … Continua a leggere
I FINALISTI DEL CAMPIELLO: “LA MEMORIA COME LUCE DEL PASSATO CHE ILLUMINA IL PRESENTE”
Si sono presentati ieri al pubblico veneziano, all’Istituto Veneto di Scienze Lettere e Arti, i cinque finalisti del Premio Campiello, che stasera alle 20.45 sono al Teatro Accademico di Castelfranco, domani alle 18.30 al Corriere della Sera (Sala Buzzati) a … Continua a leggere
IL CAMPIELLO AD ANDREA MOLESINI: ECCO PERCHE’ HA VINTO
A vincere il 49. Premio Campiello (con 102 voti dei trecento giurati popolari) è stato Andrea Molesini,veneziano e docente di letteratura comparata all’università di Padova, autore di “Non tutti i bastardi sono di Vienna” (Ed. Sellerio). Esordiente nel romanzo, aveva al … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, ho letto
Contrassegnato andrea molesini, campiello, editoria, ernesto ferrero, federica manzon, giuseppe lupo, industriali, letteratura, maria pia ammirati, non tutti i bastardi sono di vienna, premi
Lascia un commento
CAMILLERI A VENEZIA RACCONTA L’ULTIMO MONTALBANO. E SUI CONTRASTI NORD-SUD: «NON CI DIVIDEREMO. MA LA MIA SICILIA GESTISCE MALE LA SUA AUTONOMIA!»
Andrea Camilleri farà 86 anni martedì, ha le gambe pesanti e l’udito un po’ incerto, ma la verve è inesauribile, la vivacità intellettuale invidiabile, la passione per la scrittura ancora bruciante. E infatti con i libri non perde un colpo: … Continua a leggere
Pubblicato in cultura
Contrassegnato camilleri, campiello, industriali, montalbano, premio, unità d'italia, veneto
2 commenti
CASO VESPA-AVALLONE. LA BELLEZZA E IL PIACERE DI PIACERE
E’ da giorni che sto pensando a cosa rispondere alle tue riflessioni: tu hai messo il dito nella piaga Sergio. Facile dire che è colpa degli uomini, che si fanno prendere da fantasie sessuali ogni volta che che … Continua a leggere
Pubblicato in Cattivi pensieri, costume
Contrassegnato avallone, campiello, murgia, vespa
Lascia un commento
IL CASO VESPA-MURGIA-AVALLONE, LA TELEVISIONE E IL CORPO DELLE DONNE: risponde Annalisa Bruni
Caro Sergio, grazie per avermi fatto leggere queste tue riflessioni. Partirò da lontano, per dirti cosa ne penso. Due anni fa, al Campiello, anch’io sono rimasta scandalizzata da una situazione abbastanza simile e ho avuto una reazione analoga a quella … Continua a leggere
CATTIVI PENSIERI: MURGIA CONTRO VESPA PER GLI APPREZZAMENTI OSE’ ALLA AVALLONE
Temo che non vedremo tanto presto Michela Murgia (nella foto a destra, quella senza barba) a Porta a Porta. Avete visto cosa ha combinato la vincitrice del Campiello a Bruno Vespa, decisamente sopra le righe con i suoi apprezzamenti osè … Continua a leggere
Pubblicato in Cattivi pensieri, cultura
Contrassegnato avallone, campiello, lerner, murgia, vespa
9 commenti
PENNACCHI VINCE LO STREGA: LA LEZIONE DEL FASCIOCOMUNISTA
Antonio Pennacchi, sessantenne ex operaio di Latina, con il romanzo “Canale Mussolini” (Ed. Mondadori) ha vinto il premio Strega. Ha avuto 133 voti, quattro in più dell’esordiente Silvia Avallone, di 25 anni, autrice di “Acciaio” della Rizzoli che ne … Continua a leggere