-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: premio
CINEMA: SEGRE VINCE IN EUROPA, LOACH “SALTA” TORINO PER SOLIDARIETA’ COI LAVORATORI
Due notizie di cinema, che si confronta – poeticamente ma anche duramente – con la realtà. “Io sono Li” del padovano Andrea Segre ha vinto il Premio Lux che viene attribuito ogni anno dal Parlamento europeo a un film dedicato a … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv
Contrassegnato festival, io sono li, loach, premio, segre, torino
Lascia un commento
FABRIZIO CORONA E GLI ALTRI: LA SOCIETÀ DOVE PROSPERANO LE PIANTE CATTIVE
Si può far diventare la “Libertà di parola” una bestemmia? Si può, si può, basta affidare un programma televisivo con questo titolo a Fabrizio Corona, e poi lasciarlo pontificare in libertà: sull’informazione, la televisione, la società cattiva e i giornalisti … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv, costume, Informazione, società
Contrassegnato fabrizio corona, giornalismo, impegno, informazione, merito, paolo coelho, premio, serietà, televisione
Lascia un commento
CAMILLERI A VENEZIA RACCONTA L’ULTIMO MONTALBANO. E SUI CONTRASTI NORD-SUD: «NON CI DIVIDEREMO. MA LA MIA SICILIA GESTISCE MALE LA SUA AUTONOMIA!»
Andrea Camilleri farà 86 anni martedì, ha le gambe pesanti e l’udito un po’ incerto, ma la verve è inesauribile, la vivacità intellettuale invidiabile, la passione per la scrittura ancora bruciante. E infatti con i libri non perde un colpo: … Continua a leggere
Pubblicato in cultura
Contrassegnato camilleri, campiello, industriali, montalbano, premio, unità d'italia, veneto
2 commenti
GIORGIO LAGO DIETRO LE QUINTE, A SEI ANNI DALLA MORTE. IERI I PREMI NEL SUO NOME
Dopo il deludente epilogo dell’esperienza jesolana, che portò all’assurdo di premiare Bruno Vespa per mere ragioni di visibilità del sindaco e della cittadina balneare, ieri il Premio Lago è tornato a casa, nella sua Castelfranco, in quello stesso Teatro Accademico … Continua a leggere
Pubblicato in Informazione, società
Contrassegnato capuozzo, castelfanco, città impresa, fabio capello, franceschi, gazzettino, giorgio lago, giornalismo, informazione, massimliano alajmo, premio
Lascia un commento