-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: televisione
“CARO” CELENTANO, STAVOLTA TI ASCOLTO SOLO SE MI PAGHI TU
Mi piacciono le canzoni di Adriano Celentano, ma credo che quest’anno mi perderò le sue esibizioni nelle serate del Festival di Sanremo. A meno che non canti… il che sarebbe come pretendere che Vittorio Sgarbi facesse il critico d’arte, Mara … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv, costume, Informazione, società
Contrassegnato celentano, compensi, ferrara, festival, fiorello, guru, predicatore, sanremo, sgarbi, televisione, vasco rossi
1 commento
PDL E LEGA LITIGANO, MA SI ACCORDANO PER SPARTIRSI LA RAI
Lega e Pdl sembrano darsele di santa ragione, ma guardando quello che accade in Rai – che com’è noto è il luogo dove si manifestano gli assetti visibili del potere e dove si gioca la conquista del consenso – le … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv, Informazione
Contrassegnato garimberti, informazione, la 7, lei, libertà di stampa, maccari, mediaset, osservatorio pavia, pdl, rai, reporter sans frontieres, telegiornali, televisione
Lascia un commento
CHI “SALE” CON LA CRISI: OSCAR “MULTICOLOR” GIANNINO, AD ESEMPIO
Come sempre c’è chi scende e c’è chi sale, anche nelle crisi! In Argentina, dieci anni fa, a fare affari d’oro furono ad esempio gli strizzacervelli e i produttori di ansiolitici. Anche in Italia ci sono persone e categorie che … Continua a leggere
Pubblicato in costume, Informazione, Satira, società
Contrassegnato bersani, crisi, mentana, monti, napolitano, oscar giannino, renzi, televisione
1 commento
MINZOLINI SOTTO IL 20% DI SHARE: SI È PERSO UN TERZO DEGLI SPETTATORI
Prosegue, parallelamente alla caduta di Berlusconi nei sondaggi (e della credibilità del nostro Paese sui mercati internazionali), la caduta degli ascolti del Tg1. L’altra sera la testata di Augusto Minzolini ha toccato uno dei suoi minimi storici, precipitando sotto la … Continua a leggere
Pubblicato in Informazione
Contrassegnato informazione, minzolini, share, televisione, tg1
5 commenti
TELEVISIONE: IL PROGRAMMA NON CI PIACE? NOI CAMBIAMO CANALE, LORO LO CANCELLANO DAL PALINSESTO
Quando voi e io vediamo in televisione un servizio, una faccia o un programma che non ci piace, cosa facciamo? Cambiamo canale o spegniamo la tele, no? I nostri governanti invece cosa fanno? Decidono di cancellare il programma tout court: … Continua a leggere
Pubblicato in Informazione, politica
Contrassegnato canone, castelli, dandini, fazio, gabanelli, programmi, rai, santoro, televisione, travaglio
1 commento
NOI PAGHIAMO LE MULTE DI MINZOLINI, MA QUALCUNO CI GUADAGNA: ECCO PERCHÉ LUI RIMANE AL SUO POSTO
Se prestate la macchina a vostro figlio e quello un giorno vi viene a casa che ha beccato una multa, un altro giorno che ha tamponato, il terzo che ha fuso il motore, voi che fate? Pagate, naturalmente, perché non … Continua a leggere
Pubblicato in cinema e tv, Informazione, politica
Contrassegnato autorità comunicazioni, berlusconi, canone, conflitto d'interessi, giornalismo, informazione, minzolini, multe, par condicio, sanzioni, televisione
7 commenti
ASCOLTI FLOP, CANCELLATA LA TRASMISSIONE DI SGARBI: ORA CHI PAGA?
Su Sgarbi in tv sono stato facile profeta: ha avuto appena l’8.27% di share con poco più di duemilioni di telespettatori, uno dei risultati più bassi in assoluto per la prima serata di Raiuno. Per dire, la piccola 7 ha raggiunto oltre … Continua a leggere
Pubblicato in Informazione, politica
Contrassegnato ascolti, berlusconi, flop, fratta pasini, masi, raiuno, sgarbi, televisione
Lascia un commento
L’ITALIA VIRTUALE DI FORUM E L’AMARA REALTA’ DI UN PAESE MESSO AI MARGINI DAI GRANDI
C’è un aspetto, nella vicenda della signora Marina Villa – che è andata a Forum spacciandosi per terremotata dell’Aquila a cantare i peana di Berlusconi per i miracoli realizzati nel dopo terremoto – che mi sembra più grave persino della … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, politica, società
Contrassegnato berlusconi, cameron, forum, l'aquila, libia, marina villa, merkel, obama, sarkosy, televisione, tg1, videoconferenza, virtuale
2 commenti
NIENTE TV PER LE PICCOLE OBAMA
Ne pensino quello che vogliono gli americani, ma Obama è un mito. Lo sapete che secondo gli studi del sociologo americano Robert Putnam (analisi, ricerche, misurazioni, non impressioni estemporanee) l’avvento della televisione commerciale è stato determinante nell’abbattere il tasso di … Continua a leggere
Pubblicato in costume, Informazione, tecnologia
Contrassegnato malia, obama, putnam, sasha, televisione
Lascia un commento