-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: l’aquila
DIETRO LE FINTE LACRIME DEL PREFETTO DELL’AQUILA IL DISPREZZO PER IL SENTIRE DELLE PERSONE COMUNI
C’era una cosa che rimuginavo da tempo, dietro le intercettazioni sulla ex Prefetto dell’Aquila Giovanna Iurato, che fingeva commozione davanti alla Casa dello studente. Una cosa che ho capito stasera, dopo aver letto dei suoi patetici tentativi di smentita. Lei … Continua a leggere
Pubblicato in società
Contrassegnato g8, genova, gratteri, intercettazioni, iurato, l'aquila, risata, terremoto
1 commento
L’ITALIA VIRTUALE DI FORUM E L’AMARA REALTA’ DI UN PAESE MESSO AI MARGINI DAI GRANDI
C’è un aspetto, nella vicenda della signora Marina Villa – che è andata a Forum spacciandosi per terremotata dell’Aquila a cantare i peana di Berlusconi per i miracoli realizzati nel dopo terremoto – che mi sembra più grave persino della … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri, politica, società
Contrassegnato berlusconi, cameron, forum, l'aquila, libia, marina villa, merkel, obama, sarkosy, televisione, tg1, videoconferenza, virtuale
2 commenti
BERLUSCONI: “DOPO DI ME IL DILUVIO…” SERVITO! I POLITICI TRA SFIGHE E RESPONSABILITA’
Napoleone diceva di preferire generali fortunati a quelli bravi. Questa cosa mi è venuta in mente ripetutamente in questi anni, e soprattutto nelle ultime settimane, a proposito del nostro presidente del Consiglio: che quanto a ricchezza non ha eguali, ma … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato allagamenti, diluvio, l'aquila, maltempo, manutenzione, sfiga, terremoto
1 commento
“DRAQUILA” E LE INTERCETTAZIONI, UN NESSO INQUIETANTE
Ho visto “Draquila” di Sabina Guzzanti, con rabbia e frustrazione, proprio nel giorno in cui Berlusconi impone a un Paese che non lo vuole – ma che è troppo eticamente indebolito per fermarlo – quel decreto sulle intercettazioni che impedirà … Continua a leggere
Pubblicato in al cinema
Contrassegnato berlusconi, draquila, guzzanti, intercettazioni, l'aquila, terremoto
Lascia un commento