-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: letta
RENZI E GLI ALTRI. INTANTO DOVRO’ RIVEDERE LE MIE IDEE SUI BOY SCOUT…
Qualche considerazione sparsa sul blitz di Renzi, l’addio di Letta e l’atteggiamento del Pd, che non ho letto in giro in questi giorni. 1 – Dopo quanto accaduto, e le sue modalità, devo rivedere in profondità le mie idee sui … Continua a leggere
LETTA-RENZI, UNA STAFFETTA O UNA FAIDA?
Te ne devi andare… (La strada è di là) Dato che ultimamente mi sono un po’ distratto dalla politica, qualcuno mi spiega il perché dell’eventuale staffetta tra Letta e Renzi alla guida del governo? Ho capito che il governo … Continua a leggere
L’8 SETTEMBRE DI BERLUSCONI. E LETTA HA TRASFORMATO LA NON VITTORIA DEL PD IN UNA NON SCONFITTA
Comunque si valuti l’esito della giornata odierna su una cosa bisogna convenire: è l’8 settembre di Berlusconi; la gestione della crisi da parte di Enrico Letta (che definirei post-democristiana, poi spiegherò perché) ha trasformato la “non vittoria” del Pd alle … Continua a leggere
IL GOVERNO, BERLUSCONI E L’ERRORE DI NAPOLITANO
Mio malgrado devo dare ragione a Grillo quando dice che il fallimento del governo delle grandi intese investe soprattutto Napolitano. L’epilogo di questi giorni è infatti il frutto di un equivoco di fondo, che è stato quello che ha consentito … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berluscono, decadenza, letta, napolitano, pd, pdl, severino
Lascia un commento
INTERVISTA A ROSI BINDI, OVVERO AUTORITRATTO DEI DEMOCRATICI NEL DESERTO
Temo che l’analisi più lucida e veritiera sullo stato del Pd sia quello tracciata da Rosi Bindi domenica sera alla Festa padovana. Ricostruisco un po’ a memoria e dopo qualche riflessione con alcuni amici presenti, non avendo potuto prendere appunti … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato anselmi, berlusconi, bindi, letta, pd, prodi, renzi
1 commento
PD, ANCH’IO ESPULSO DALLE PRIMARIE
Ogni partito ha diritto di scegliersi i propri vertici, senza interferenze esterne, e non credo che sia diritto di CHIUNQUE partecipare alle primarie del Pd. Ma con le regole che si stanno delineando neppure il sottoscritto, per la prima volta … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato direzione, epifani, letta, pd, primarie, renzi, segreteria
1 commento
DIETRO IL BRACCIO DI FERRO SU LEGGE ELETTORALI E RIFORME UN BLUFF DI BERLUSCONI
A pochi giorni dall’insediamento appare già molto chiara la natura precaria e inconcludente di questo governo, che nonostante i ritiri in abbazia resta diviso su tutto e incapace di raggiungere delle sintesi che non siano al ribasso. Dopo gli scontri … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato alfano, berlusconi, governo, legge elettorale, letta, mattarellum, pd, pdl, porcellum, riforme
2 commenti
PARTITO DEMOCRATICO, UNA SCISSIONE È GIÀ IN ATTO
Nel Pd una secessione c’è già stata, e i sondaggi, seppure negativi, lo rilevano solo in parte. È quella fra i dirigenti e la parte più attiva (e rumorosa) della base, quella che tradizionalmente ha sempre guardato più a sinistra … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, governo, letta, napolitano, pd, scissione, sinistra
1 commento
UN GOVERNO MENO PEGGIO DI QUANTO SI POTEVA TEMERE, MA LO ASPETTANO DEI PROBLEMI INSORMONTABILI
Il bicchiere del governo rimane irrimediabilmente vuoto, perché non solo prima delle elezioni, ma anche fino al famoso incontro Bersani-5 Stelle, o addirittura fino al venerdì della bocciatura di Prodi alla Presidenza, avremmo respinto inorriditi un’ipotesi del genere. Ma viste … Continua a leggere
AVANTI LETTA E I QUARANTENNI: MA A NOI CINQUANTENNI QUANDO TOCCA?
Fra le tante pillole amare da ingoiare in questi giorni ce n’è una che riguarda la mia generazione. Tutti a lodare il “giovane” Letta, a esaltare la svolta generazionale, l’arrivo ad una delle massime cariche dello stato di un quarantenne … Continua a leggere
Pubblicato in politica, Satira
Contrassegnato anni '50, anni '60, cinquantenni, governo, letta, presidente consiglio incarico, quarantenni
Lascia un commento