-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: identità
BLOCCATA (AL MOMENTO) LA FUGA DAL PD, MA ORA E’ IN DISCUSSIONE L’IDENTITA’ PROFONDA DEL PARTITO
Gli ultimi sondaggi segnalano una certa ripresa di consensi nel Pd, legata forse al varo del governo Letta dopo lunga incertezza, oppure all’effetto rimbalzo dopo il crollo seguito all’apertura obtorto collo a Berlusconi. Si tratterebbe anche di vedere se si … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato berlusconi, democrazia, identità, partito democratico, pd, sinistra, terzi
Lascia un commento
LA TECNOLOGIA MOBILE PUO’ SALVARE L’ARTE E LE TRADIZIONI, SVILUPPARE IL TURISMO E DARE UN IMPIEGO AI GIOVANI
A proposito di lavoro dei giovani, nei giorni scorsi lo scrittore Edoardo Nesi, ex imprenditore e vincitore del Premio Strega 2011, ha avanzato una proposta su Repubblica, sostenendo che moli laureati anche in materie letterarie dovrebbero essere impiegati nel trasferimento … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, giovani, tecnologia
Contrassegnato crisi, cultura, giovani, identità, lavoro, nesi, storia, tecnologia, turismo
Lascia un commento
I “MISTERI” DI SIENA, A TRE GIORNI DAL PALIO
A tre giorni dal Palio dell’Assunta Siena è percorsa da una frenesia incredibile: le contrade occupano le strade giorno e notte, masse incredibili di uomini e donne, considerato che la città non arriva ai 60mila abitanti, percorrono le vie del … Continua a leggere
L’ANIMA SARDA E LA SVENDITA DEL TERRITORIO E DELL’IDENTITA’: COSTA PARADISO, AD ESEMPIO
di MICHELA MURGIA* Avere milleottocento chilometri di coste incantevoli, tutte diverse, può essere una fortuna molto meno invidiabile di quanto non sembri a prima vista alle migliaia di turisti incantati che vengono ogni anno in vacanza in Sardegna. Lungo i … Continua a leggere
Pubblicato in Viaggi
Contrassegnato agriturismo, berlusconismo, costa paradiso, identità, michela murgia, sardegna, speculazione
Lascia un commento
DALLE FRISONE ALL’OLANDA PROFONDA, RAGIONANDO SU TURISMO E SALVAGUARDIA DELL’IDENTITÀ
Mi viene spontaneo anche in questo viaggio olandese, in questi luoghi così peculiari come le Isole Frisone, o così tipicamente olandesi come la zona dell’Ijsselmeer (a sinistra la diga di 30 km lo divide dal Mare del Nord, a … Continua a leggere