-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: costi
CONTRO GLI SPRECHI DELLA POLITICA LOCALE SERVE IL FEDERALISMO
Nella nuova fase politica che stiamo vivendo, la soddisfazione di veder finalmente buttata via l’acqua sporca leghista si accompagna all’inquietudine per il “bambino” che è stato gettato con essa: intendo il federalismo, di cui non c’è più traccia nel dibattito … Continua a leggere
Pubblicato in Nordest, politica
Contrassegnato casta, costi, federalismo, lega, luca antonini, pd, politica, regioni autonome speciali, sinistra, sud
Lascia un commento
IL “PRODOTTO POLITICA” È TROPPO E COSTA CARO
Capita alle volte alle aziende di scoprire che il proprio prodotto non “tira” più, o perché è obsoleto, o perché costa troppo, o perché il mercato è saturo. Cosa si fa allora? Si modifica o si migliora il prodotto, si … Continua a leggere
I POLIZIOTTI IN BOLLETTA CHIEDONO AIUTO AI CITTADINI. MA PER I NUOVI SOTTOSEGRETARI I SOLDI SI TROVANO
Con una stagione dell’ordine pubblico che si preannuncia torrida, come dimostrano i fatti di Roma, e che richiederà un impegno investigativo, preventivo e repressivo eccezionale, le forze dell’ordine sono totalmente senza soldi, e oggi si sono presentate a protestare davanti … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato banzina, colletta, costi, forse dell'ordine, manifestazione, manutenzione, polizia, protesta, sottosegretari, spese, tagli
Lascia un commento
QUANTO CI COSTA BERLUSCONI E QUANTO GUADAGNEREMMO SE SE NE ANDASSE
Nell’analisi che riproduco qui sotto Tito Boeri risponde con precisione a qualche interrogativo che mi sono posto spesso nelle scorse settimane: che prezzo sta pagando l’Italia, quindi ognuno di noi, per l’ottusa resistenza al potere di un uomo che ci mette di … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica
Contrassegnato berlusconi, costi, dimissioni, spread, tito boeri
Lascia un commento
A COSA SERVONO I POLITICI, QUANTO DOBBIAMO PAGARLI E COME FARE PER “LICENZIARLI”
Una riflessione semplice semplice sui costi della casta. Siamo abituati a considerare la politica come l’esercizio del potere, ma si tratta di una deformazione culturale: se ci pensate un capitano d’azienda esercita molto più potere di un deputato, a volte … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato casta, costi, legge elettorale, parlamento, politica, politici, privilegi, tagli
2 commenti