-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: casta
CARCERE AI GIORNALISTI: PERCHE’ NESSUNO CI DIFENDE
Non si sono scaldati in molti – giornali a parte – alla notizia che in Parlamento è stato reintrodotto il carcere per i giornalisti che diffamano. L’impressione è che all’opinione pubblica la vicenda appaia come uno scontro tra due caste, … Continua a leggere
Pubblicato in Informazione
Contrassegnato camera, cane da guardia, carcere, casta, giornalismo, informazione, opinione pubblica, politica, sallusti
6 commenti
GIAN ANTONIO STELLA (PREMIO MASI): “CON LA CASTA VOLEVO AIUTARE LA POLITICA A RINNOVARSI, MA MI HANNO ACCOSTATO ALLE BR”
Come ogni anno il veronese Premio Masi porta alla ribalta alcuni degli interpreti più accreditati della Civiltà Veneta. Quest’anno è toccato al premiato più giovane in assoluto nella storia della rassegna, il direttore d’orchestra 25enne Andrea Battistoni, veronese, e due … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Nordest, politica
Contrassegnato battistoni, casta, civiltà veneta, gallmann, lega, nordest, premio masi, radossi, sallusti, stella
Lascia un commento
MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
Due cose colpiscono nell’ondata di malversazioni che sta venendo a galla nel mondo politico, soprattutto a livello locale: la grande diffusione degli illeciti, innanzitutto, che si sposa a soperchierie di ogni tipo esercitate da uomini di potere in ogni ambito, … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato bortoli, casta, fiorito, lazio, politici, privilegi, ruzzante, sinigaglia, tangentopoli, veneto
7 commenti
SUL “CASO SALLUSTI” NOI GIORNALISTI CI CONFERMIANO UNA CASTA
C’è una sola categoria professionale che, in Italia, insidia quella dei politici nel primato del discredito popolare: naturalmente i giornalisti. Credo sia perché vengono – veniamo – considerati asserviti al potere e proprio per questo dotati di privilegi straordinari. Non … Continua a leggere
Pubblicato in Informazione
Contrassegnato casta, condanna, farina, feltri, fnsi, giornale, informazione, libero, mentana, salusti, sindacato, stampa
8 commenti
CONTRO GLI SPRECHI DELLA POLITICA LOCALE SERVE IL FEDERALISMO
Nella nuova fase politica che stiamo vivendo, la soddisfazione di veder finalmente buttata via l’acqua sporca leghista si accompagna all’inquietudine per il “bambino” che è stato gettato con essa: intendo il federalismo, di cui non c’è più traccia nel dibattito … Continua a leggere
Pubblicato in Nordest, politica
Contrassegnato casta, costi, federalismo, lega, luca antonini, pd, politica, regioni autonome speciali, sinistra, sud
Lascia un commento
IL “PRODOTTO POLITICA” È TROPPO E COSTA CARO
Capita alle volte alle aziende di scoprire che il proprio prodotto non “tira” più, o perché è obsoleto, o perché costa troppo, o perché il mercato è saturo. Cosa si fa allora? Si modifica o si migliora il prodotto, si … Continua a leggere
MA VOI QUANTO VORRESTE PAGARLI I POLITICI?
Infuria la polemica sulla super-liquidazione – 5.6 milioni di euro – di Pier Francesco Guarguaglini per le sue dimissioni dal vertice di Finmeccanica: lui ha replicato che non gli sembrano affatto troppi, visto che Alessandro Profumo se n’è andato da … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato casta, finmeccanica, guarguaglini, indennità, politica, senato, stipendi, vitalizi
4 commenti
A COSA SERVONO I POLITICI, QUANTO DOBBIAMO PAGARLI E COME FARE PER “LICENZIARLI”
Una riflessione semplice semplice sui costi della casta. Siamo abituati a considerare la politica come l’esercizio del potere, ma si tratta di una deformazione culturale: se ci pensate un capitano d’azienda esercita molto più potere di un deputato, a volte … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato casta, costi, legge elettorale, parlamento, politica, politici, privilegi, tagli
2 commenti
I BENEFICI DELLA CASTA: AL PD ORA SI RICHIEDE UN GESTO ECLATANTE CHE “PARLI” AI CITTADINI ARRABBIATI
A seguito delle pessime prove della politica, e soprattutto dei sacrifici che essa chiede agli italiani, risparmiando se stessa, stiamo assistendo a un forte rigurgito dei sentimenti anti-casta che pochi anni fa (ricordiamo il successo del libro di Rizzo e … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato antipolitica, casta, finanziaria, galli, giaretta, manovra, pd, politica, sacrifici
6 commenti
NORMA SALVA-FININVEST E MANCATA ABOLIZIONE DELLE PROVINCE: UN PREMIER INDECENTE E UNA CLASSE POLITICA IRRESPONSABILE
Le due vicende politiche che dominano oggi i giornali – la norme salva-Fininvest e la mancata abolizione delle Province (oltre al mancato taglio dei costi della politica nella Finanziaria) – sono emblematiche della mancanza di responsabilità della classe dirigente italiana, … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato abolizione, berlusconi, casta, finanziaria, politica, province, salva fininvest
4 commenti