-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: lampedusa
STRAGE DI LAMPEDUSA: TROPPA INDIGNAZIONE A BUON MERCATO
“Vergogna” è stata la parola più gettonata oggi. Televisione, giornali, social network tracimavano di indignazione. Ma di cosa, esattamente, ci vergogniamo? O, meglio, di cosa invitiamo gli altri a vergognarsi?A queste domande avrei voluto che fossero consacrati i minuti di … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato indignazione, lampedusa, papa, responsabilità, strage, tragedia, vergogna
Lascia un commento
UN VIAGGIO CHE PORTERÀ LA CHIESA MOLTO PIÙ LONTANO CHE A LAMPEDUSA
È un viaggio molto più lungo degli 800 chilometri che separano Roma da Lampedusa, quello odierno di Papa Francesco, e il suo approdo è molto più complicato di questo, che rappresenta solo la prima tappa. Un viaggio destinato a cambiare … Continua a leggere
MARC AUGÈ E LA GRANDE FUGA DALL’AFRICA: “AIUTARLI A CASA LORO, MA DAVVERO”
Ricorderete Marc Augè, l’antropologo dei “non luoghi” (ha studiato la gente nei centri commerciali, in metropolitana etc)? Ebbene, ieri era a Treviso, invitato a parlare sul tema “Noi/altri” dalla Fondazione Benetton. L’ho intervistato – fra l’altro – sulla questione caldissima … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, immigrazione
Contrassegnato africa, europa, immigrati, lampedusa, marc augé, non luoghi, occidente, primavera africana, rivoluzioni
Lascia un commento
BOOM DI ASSUNZIONI PER GLI IMMIGRATI: A LORO I NUOVI POSTI DI LAVORO
L’atteggiamento verso l’immigrazione è la cartina di tornasole di un paese: e questo non solo nel senso che le modalità con cui ci rapportiamo con loro dicono molto di noi, del nostro livello di civiltà e della nostra stessa appartenenza … Continua a leggere
Pubblicato in immigrazione, società
Contrassegnato assunzioni, disoccupati, giovani, immigrazione, istat, lampedusa, lavoro, luca ricolfi, occupazione
Lascia un commento
MENTRE SI PREPARA IL DRAMMA A LAMPEDUSA VA IN ONDA LA SCENEGGIATA BERLUSCONIANA
Va bene, mi arrendo: come si fa a commentare un presidente del consiglio che di fronte a un problema obbiettivamente intricatissimo (anche se al momento non ancora così enorme quantitativamente) mette in piedi una sceneggiata più indegna che ridicola, come … Continua a leggere
Pubblicato in immigrazione, politica
Contrassegnato berlusconi, clandestini, immigrat, lampedusa, lega, navi, politica, profughi, tunisia
8 commenti
DIETRO LA GUERRA ALLA LIBIA IL FANTASMA DELL’INGOVERNABILITA’ MONDIALE. LAMPEDUSA E LE STRUMENTALIZZAZIONI LEGHISTE
E’ noto che la politica estera – e tanto più la guerra, che ne è la continuazione con altri mezzi (von Clausewitz) – porta alla luce il peggio dei comportamenti umani, riducendo le motivazioni che determinano i confronti fra le … Continua a leggere
Pubblicato in Caro Zaia, Esteri, immigrazione, politica
Contrassegnato caserma romagnoli, comunità internazionale, firme, guerra, immigrati, lampedusa, lega, padova, rifugiati, sintesi
Lascia un commento