-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: lerner
BEPPE GRILLO PIÙ LEGHISTA… DI BOSSI. LE INCHIESTE SULLA LEGA? UNA VENDETTA DEL GOVERNO
Mancava solo Beppe Grillo, nella corsa a chi le spara più grosse sulla questione leghista. Il comico genovese (e mai la parola comico risuonò più appropriata) mostra nel suo blog di condividere la tesi di Bossi secondo cui la responsabilità … Continua a leggere
FENOMENOLOGIA DI FLAVIO TOSI, IL TOPO CHE STA GIOCANDO IL GATTO-BOSSI
L’impressione stavolta, nel serrato ma dissimulato duello fra Bossi e Tosi, è che sia il topo a giocare col gatto. Non si era mai visto infatti nella Lega qualcuno che osasse sfidare così apertamente il capo, riuscendo a metterlo in … Continua a leggere
Pubblicato in Caro Zaia, Nordest, politica
Contrassegnato bpssi, cerchio magico, conflitto, flavio tosi, lega, lerner, maroni, scontro, verona
4 commenti
ANALISI DEL VOTO NEL NORD: LERNER BATTE D’ALEMA 2-0
Se avete tempo leggete queste due analisi sul dopo voto, di Gad Lerner e di Massimo D’Alema, e su come la sinistra può consolidare questo risultato. Se di tempo ne avete meno, leggete solo quella di Lerner… Va registrata infatti … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato d'alema, elezioni, la stampa, lerner, repubblica, sinistra del nord
1 commento
CI SONO O CI FANNO? LA MINETTI AD ESEMPIO: “NON MI RENDEVO CONTO, SONO ANCORA UNA BAMBINA”. PER NON DIRE DI SGARBI E SACCONI
“Ho solo 25 anni”, ha detto nei giorni scorsi la Minetti ai giudici, appellandosi alla giovane età e all’inesperienza per spiegare che non si rendeva conto di commettere reati gestendo le ragazze che – a pagamento – allietavano le serate … Continua a leggere
LA CASTA PADANA. ECCO PERCHÉ LA GENTE ALLA LEGA PERDONA TUTTO
Interessante il confronto di stasera all’Infedele sulla questione morale nella Lega (e anche sui ricercatori naturalmente). La tendenza, di fronte alla scorpacciata di poltrone che si stanno concedendo i leghisti (e ai loro abusi da vera e propria casta), è … Continua a leggere
SUPERATE LE DIVISIONI FRA PADRONI E LAVORATORI? TROPPO COMODO!
Ormai è un rosario quotidiano: basta con le anacronistiche contrapposizioni fra imprenditori, manager, operai! Siamo tutti lavoratori, ognuno fa la sua parte per vincere nel mercato globale! Il verbo di Marchionne ha sfondato porte aperte in Confindustria, nei giorni scorsi … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato diesel, fiat, imprenditori, lerner, manager, marchionne, operai, padroni, rosso
Lascia un commento
CATTIVI PENSIERI: Angelo Scola e Renato Farina, ovvero un prelato non ancora infallibile, almeno nella scelta degli amici
Stando a quanto ha riferito Gad Lerner su Repubblica (non smentito a quanto mi risulta) il Cardinale Angelo Scola al Meeting di Rimini ha detto di Renato Farina, già vicedirettore di Libero, che in Italia “sono pochi i giornalisti bravi … Continua a leggere
CATTIVI PENSIERI: MURGIA CONTRO VESPA PER GLI APPREZZAMENTI OSE’ ALLA AVALLONE
Temo che non vedremo tanto presto Michela Murgia (nella foto a destra, quella senza barba) a Porta a Porta. Avete visto cosa ha combinato la vincitrice del Campiello a Bruno Vespa, decisamente sopra le righe con i suoi apprezzamenti osè … Continua a leggere
Pubblicato in Cattivi pensieri, cultura
Contrassegnato avallone, campiello, lerner, murgia, vespa
9 commenti
IL CAMPIELLO A MICHELA MURGIA: DALLA SARDEGNA CON SIMPATIA E PASSIONE CIVILE. E LE POLEMICHE SUL CASO MANCUSO-MONDADORI
Michela Murgia, trentottenne di Cabras, ha vinto il 48esimo Premio Campiello col libro “Accabadora” (Einaudi) che racconta il singolare, intenso, difficile, emozionante rapporto fra un’anziana donna e la sua piccola “figlia d’anima”, ma va a toccare anche il delicato tema dell’eutanasia, … Continua a leggere
Pubblicato in cultura
Contrassegnato carofiglio, lerner, mancuso, michela murgia, mondadori, mozzi, pariani, pennacchi, premio campiello
Lascia un commento
AMSTERDAM E LA CRISI DEL COSMOPOLITISMO: DA IAN BURUMA A GAD LERNER
Ultimi giorni ad Amsterdam, tra giri in battello, lunghe passeggiate, visite ai musei e alla mostra su Vincenzo Scamozzi (a cura del Cisa di Vicenza) in corso a Palazzo Reale (foto a destra), per scoprire l’enorme influenza avuta dall’erede “invidioso” di … Continua a leggere
Pubblicato in ho letto, immigrazione, Viaggi
Contrassegnato amsterdam, buruma, lerner, wilders
2 commenti