-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: fiat
IL PAPA: “NO ALLE AUTO DI LUSSO PER I RELIGIOSI”. MARCHIONNE SI ADEGUA
Niente auto lussuose, e ultimo modello, per i religiosi, ha detto il Papa. Marchionne l’ha preso in parola: ecco la nuova linea della gamma Fiat…
Pubblicato in società
Contrassegnato auto, fiat, papa francesco, preti, religiosi, sacerdoti, suore
Lascia un commento
MORDIBI CON LA APPLE, SEVERI CON LA FIAT: LA SCHIZOFRENIA DI NOI CLIENTI
Confesso, sono un cliente di Fiat e di Apple, ma in questi giorni mi sono sorpreso a fare due considerazioni opposte in merito ai miei acquisti dei due marchi: “Meno male che ho già acquistato il Mac e l’iPhone”, ho … Continua a leggere
Pubblicato in economia, società
Contrassegnato apple, cina, clienti, fiat, marchionne, melfi, operai
Lascia un commento
LE DEBACLE DI MARCHIONNE E MINZOLINI: UNA LEZIONE DI RICORDARE
Mi è venuta in mente una piccola considerazione, scorrendo i dati della debacle della Fiat sul mercato dell’auto (meno 11.7% di immatricolazioni rispetto allo scorso anno, solo 1.750.000 nel 2011, il livello più basso degli ultimi 14 anni); una lezione … Continua a leggere
Pubblicato in economia, società
Contrassegnato antipatia, crisi, debacle, fiat, immatricolazioni, marchionne, minzolini, tg1, vendere
Lascia un commento
LA BUSTA PAGA DI MARCHIONNE, OSSIA IL VERO LAVORO DEL MANAGER
Da qualche tempo – e in tutti i settori e in tutti gli ambiti del lavoro, non solo alla Fiat – i dirigenti vengono pagati di più per far guadagnare di meno ai sottoposti. All’osso il loro lavoro è quello, … Continua a leggere
Pubblicato in economia, società
Contrassegnato agnelli, fiat, manager, marchionne, mirafiori, montezemolo, vincenzo comito
1 commento
“OGGI SONO CONTENTO DI NON ESSERE UN OPERAIO”*
Fa male, malissimo, vedere ai cancelli di Mirafiori vecchi operai che piangono perché vedono vanificati decenni di lotte, e altri che si danno l’un l’altro dello schiavo piuttosto che dell’irresponsabile, sfiorando le botte. E non è tanto bello neppure registrare … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica, società
Contrassegnato berlusconi, fiat, fiom, lega, marchionne, mirafiori, operai, sindacati
2 commenti
IL “CASO MIRAFIORI” E LE COLPE DELLA POLITICA
Impietosa, la puntata di ieri sera dell’Infedele sul “caso Mirafiori”: ha evidenziato bene le lacerazioni che l’aut aut di Marchionne e l’arroccamento della Fiom – nella beata e beota indifferenza del governo – stanno provocando invece all’interno della sinistra, in … Continua a leggere
Pubblicato in economia, politica, società
Contrassegnato berlusconi, fiat, fiom, giorgio galli, lega, marchionne, mirafiori, operai, pd, sindacati
1 commento
AZIENDE E TERRITORIO: BUONI RAPPORTI = BUONI AFFARI. LA FIAT, AD ESEMPIO…
Da qualche anno gli economisti segnalano che le aziende capaci di costruire relazioni positive con il contesto in cui operano tendono anche ad avere risultati economici migliori. Si chiama responsabilità sociale d’impresa. Ieri abbiamo appreso che nel 2010 in Italia … Continua a leggere
Pubblicato in economia, società
Contrassegnato auto, fiat, immatricolazioni, marchionne, responsabilità sociale d'impresa
Lascia un commento
L’ACCORDO FIAT E L’APOLOGO DEL LEONE E DEI DUE CACCIATORI
Oggi voglio ragionare sull’accordo Fiat, e più in generale sulle modalità con cui si sta affrontando la crisi in questo momento, ma da un’angolatura piuttosto particolare, e partendo da due apologhi piuttosto noti: il primo è quello dei capponi di … Continua a leggere
Pubblicato in economia, società
Contrassegnato capponi di renzo, darwinismo sociale, fiat, frammentazione, individualismo, inferno, marchionne, mirafiori, paradiso
6 commenti
LE VERITÀ DI MARCHIONNE, LA PERDITA DI COMPETITIVITÀ E L’IMPOVERIMENTO DELL’OCCIDENTE
Non sono un cerchiobottista, lo sapete, ma credo che stavolta sia doveroso analizzare il discorso di Marchionne da Fazio al di fuori dello schema “ha ragione – non ha ragione” su cui si sono dislocati tutti i commenti, anche dei … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato competitività, fiat, globalizzazione, marchionne, sindacato
1 commento
SUPERATE LE DIVISIONI FRA PADRONI E LAVORATORI? TROPPO COMODO!
Ormai è un rosario quotidiano: basta con le anacronistiche contrapposizioni fra imprenditori, manager, operai! Siamo tutti lavoratori, ognuno fa la sua parte per vincere nel mercato globale! Il verbo di Marchionne ha sfondato porte aperte in Confindustria, nei giorni scorsi … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato diesel, fiat, imprenditori, lerner, manager, marchionne, operai, padroni, rosso
Lascia un commento