-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: meneghello
TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE
Oggi, in un clima politico che sembra voler rimuovere la memoria di quello che è stato e confondere i torti e le ragioni, ricordiamo (più che festeggiare) la Liberazione, anche se per buona parte del Nord Italia il 25 aprile … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, i miei libri
Contrassegnato 25 aprile, Giovanna Zangrandi, liberazione, meneghello, partigiane, resistenza, Tina Merlin
Lascia un commento
MARCO PAOLINI INTERVISTA RIGONI STERN, ZANZOTTO, MENEGHELLO
Oggi alle 21.15, per la serie “Ritratti”, Rai5 propone la prima di tre conversazioni con tre grandi protagonisti della letteratura del Novecento, tutti e tre veneti: Mario Rigoni Stern, Luigi Meneghello e Andrea Zanzotto. Conversazioni intime e affascinanti, in cui la … Continua a leggere
Pubblicato in cultura
Contrassegnato meneghello, paolini, rigoni stern, Ritratti, zanzotto
Lascia un commento
RIGONI STERN E MENEGHELLO, UN RICORDO CONGIUNTO
Un saluto agli amici che oggi camminano verso Cima Isidoro per ricordare i “piccoli maestri” di Luigi Meneghello, e un ricordo di Mario Rigoni Stern nel quinto anniversario della sua scomparsa (avvenuta, come avrebbe voluto, in un giorno di tarda … Continua a leggere
Pubblicato in cultura
Contrassegnato isidoro, meneghello, piccoli maestri, rigoni stern, tomba
1 commento
TORNANO I GRANDI SCRITTORI VENETI: LE “CARTE” DI LUIGI MENEGHELLO
E’ in atto una vera e propria riscoperta degli autori veneti del passato, le cui opere rivelano una straordinaria “tenuta” – di contenuti, di stile, di accenti – anche nel presente. Oggi alle 17 a Verona, alla società letteraria (in … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Nordest
Contrassegnato antologie scrittori nordest, gian dauli, meneghello, paola tonussi, rigoni stern, silvio guarnieri, zanzotto
Lascia un commento
IL NORDEST RACCONTATO DAI SUOI SCRITTORI
Nostalgia del bel tempo andato, aspra denuncia delle miserie a cui sono condannati i più deboli, irrisione dei luoghi comuni (dalla religiosità al rispetto dell’autorità) di cui siamo (o forse no?) felicemente schiavi: tutto questo e di più c’è nell’opera … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Nordest
Contrassegnato antologie, biblioteca immagine, letteratura, meneghello, nordest, poesia, pordenonelegge.it, scrittori, valduga, valeri
1 commento
IL PELLEGRINAGGIO CIVILE SULLE ORME DI GIURIOLO, MENEGHELLO, RIGONI STERN – CRONACA, INTERVISTE, LETTURE
Una giornata splendida, uno dei luoghi più suggestivi dell’Altopiano, quasi 300 persone accomunate dalla devozione per tre “padri” scomparsi che senza retorica, ma con molta umanità e qualche ironia, ci hanno trasmesso dal recente passato una grande lezione di libertà … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Nordest
Contrassegnato altopiano, asiago, carlo presotto, giuriolo, giuseppe pupillo, meneghello, paola lugo, pellegrinaggio civile, piccoli maestri, renato camurri, rigoni stern
Lascia un commento
GIURIOLO, MENEGHELLO, RIGONI STERN: PELLEGRINAGGIO CIVILE SULL’ALTOPIANO
Quattro anni fa, come oggi, moriva Mario Rigoni Stern; cinque anni fa, il 26 giugno, se ne andava Luigi Meneghello; un secolo fa, il 12 febbraio, nasceva ad Arzignano il “maestro dei piccoli maestri” Antonio Giuriolo, celebrato nell’omonimo libro di … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Nordest, società
Contrassegnato altopiano, giuriolo, isidoro, istrevi, malga fossetta, meneghello, paolini, pellegrinaggio civile, piccoli maestri, rigoni stern
Lascia un commento