-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: 25 aprile
TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE
Oggi, in un clima politico che sembra voler rimuovere la memoria di quello che è stato e confondere i torti e le ragioni, ricordiamo (più che festeggiare) la Liberazione, anche se per buona parte del Nord Italia il 25 aprile … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, i miei libri
Contrassegnato 25 aprile, Giovanna Zangrandi, liberazione, meneghello, partigiane, resistenza, Tina Merlin
Lascia un commento
MONSIGNOR GIOVANNI NERVO: “DOVEVO FAR CONDANNARE UNA DONNA CHE TRADIVA LA RESISTENZA. POI ARRIVO’ IL 25 APRILE…”
Mons. Giovanni Nervo, 93 anni, fondatore della Caritas, rievoca la sua esperienza nella Resistenza: la staffetta per i partigiani, gli amici dalle due parti della barricata, le condanne a morte e un episodio drammatico: l’istruttoria a carico di una donna … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, persone, politica, Video
Contrassegnato 25 aprile, grappa, liberazione, marcello olivi, mons. giovanni nervo, padova, partigiani, resistenza, staffetta
Lascia un commento
IL 25 APRILE NON E’ LA FESTA DI TUTTI
Condivido quanto scritto da Claudio Magris oggi sul Corriere: spiace dover tornare ancora una volta su questi temi, ribadire concetti che si pensavano acquisiti una volta per tutte nella coscienza nazionale. E invece non lo sono. E’ vero che alcuni … Continua a leggere