-
Articoli recenti
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
- ELEZIONI A PADOVA, LA VERA POSTA IN GIOCO E’ BITONCI 23 giugno 2017
Commenti recenti
- agensbobetasia.asia su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
- {cách xem mệnh su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- ของแต่งรถ su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- https://www.linkedin.com/pulse/nguyn-nhn-gai-ct-sng-l-g-cn-nm-r--phng-trnh-ngha su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
- manfaat madu anak vitabumin su CARO LINO TOFFOLO, POSSIAMO RIVELARE FINALMENTE CHE ERI ASTEMIO?
- Situs Togel Terpercaya su DIETRO LE QUINTE DELL’INFORMAZIONE, ASPETTANDO IL CROLLO
- Mobil MPV Terbaik su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
- bestblackhatforum su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
- credito-prestamos.es su Cancellano i treni e annunciano due ore di ritardo un minuto prima dell’orario prestabilito. Di raggelante in Italia ci sono solo l’inefficienza delle ferrovie e il loro disprezzo per i viaggiatori
- Enrique su A MAURO CORONA IL PREMIO RIGONI STERN: “PER ME E’ MEGLIO DEL CAMPIELLO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: resistenza
TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE
Oggi, in un clima politico che sembra voler rimuovere la memoria di quello che è stato e confondere i torti e le ragioni, ricordiamo (più che festeggiare) la Liberazione, anche se per buona parte del Nord Italia il 25 aprile … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, i miei libri
Contrassegnato 25 aprile, Giovanna Zangrandi, liberazione, meneghello, partigiane, resistenza, Tina Merlin
Lascia un commento
MONSIGNOR GIOVANNI NERVO: “DOVEVO FAR CONDANNARE UNA DONNA CHE TRADIVA LA RESISTENZA. POI ARRIVO’ IL 25 APRILE…”
Mons. Giovanni Nervo, 93 anni, fondatore della Caritas, rievoca la sua esperienza nella Resistenza: la staffetta per i partigiani, gli amici dalle due parti della barricata, le condanne a morte e un episodio drammatico: l’istruttoria a carico di una donna … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, persone, politica, Video
Contrassegnato 25 aprile, grappa, liberazione, marcello olivi, mons. giovanni nervo, padova, partigiani, resistenza, staffetta
Lascia un commento
IL GIORNO DOPO LA LIBERAZIONE…
“Arrivò il giorno della liberazione (…) Il giorno dopo si creò in me, di colpo, un grande vuoto. Non sapevo più chi ero. Provai una grande emozione quando in una Roma ormai piena di vita, che mi appariva volgare e … Continua a leggere
Pubblicato in cultura
Contrassegnato alfredo riechlin, fascismo, internazionale, liberazione, mario isnenghi, resistenza
Lascia un commento
BUONA PASQUA E BUONA LIBERAZIONE. CANTIAMO “BELLA CIAO”, MA NON CRIMINALIZZIAMO “FACCETTA NERA”
Buona Pasqua e buon 25 aprile! Questi giorni sono festa doppia per noi, che abbiamo portato la Croce ma abbiamo fatto… Resistenza, e ora festeggiamo la Resurrezione e cominciamo a vedere la Liberazione (da chi lo sappiamo bene…) Ho visto però che a … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, musica, politica, società
Contrassegnato antonio pennacchi, bella ciao, canale mussolini, delia murer, elena donazzan, faccetta nera, fasciocomunista, fascismo, nicola meneghini, pove, resistenza
Lascia un commento
IL 25 APRILE NON E’ LA FESTA DI TUTTI
Condivido quanto scritto da Claudio Magris oggi sul Corriere: spiace dover tornare ancora una volta su questi temi, ribadire concetti che si pensavano acquisiti una volta per tutte nella coscienza nazionale. E invece non lo sono. E’ vero che alcuni … Continua a leggere