-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: soprintendenza
SGARBI, DOPO LA BOCCIATURA DEI GIUDICI, CHIEDE GLI ARRETRATI ALLO STATO: 150MILA EURO! MA CHI LO PAGHERA’?
Incorreggibile Sgarbi! Bocciato a ripetizione dalla Corte dei Conti nel suo assalto alla soprintendenza veneziana, accantonato dal ministro Galan in favore di Giovanna Damiani, ribocciato dal Tribunale del lavoro di Roma che ha respinto il suo ricorso e lo ha … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato bondi, corte dei conti, giudici, ricorso, sgarbi, soprintendenza
Lascia un commento
IL “CASO SGARBI”, CARTINA DI TORNASOLE DELL’ITALIANITA’ DETERIORE
Conferenza stampa di quattro ore, ieri a Roma, per la presentazione del Padiglione italiano alla prossima Biennale, curato da Vittorio Sgarbi, che a meno di un mese dall’inaugurazione e dopo un tiramolla durato settimane ha finalmente deciso di non dimettersi … Continua a leggere
Pubblicato in costume, cultura, società
Contrassegnato arci-italiano, berlusconi, biennale, d'annunzio, malaparte, padiglione italia, soprintendenza, vittorio sgarbi
1 commento
SGARBI AI MUSEI VENEZIANI: LA PROVA DEL FUOCO PER MISURARE LA CREDIBILITÀ DI GALAN
È un pezzo che non vi aggiorno sul caso-Sgarbi, lo so. Nel caso siate in crisi di astinenza ecco una nuova puntata del tormentone, con un breve riassunto delle puntate precedenti, e con un avviso: da come si comporterà nella … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, politica, società
Contrassegnato bando, berlusconi, corte dei conti, galan, polo museale, sgarbi, soprintendenza, venezia
Lascia un commento
SGARBEIDE: CI SAREBBE DA DIVERTIRSI, SE NON FOSSE UNA TRAGEDIA
So che rischio di scandalizzarvi, ma devo confessare che questa storia di Sgarbi soprintendente (ora destituito) a Venezia e consulente e direttore praticamente ovunque in Italia, un po’ mi diverte: sapete quel divertimento isterico che prende nelle situazioni di sconforto. … Continua a leggere
BENI CULTURALI: LA CORTE DEI CONTI BOCCIA LA NOMINA DI SGARBI ALLA SOPRINTENDENZA DI VENEZIA
La Corte dei Conti boccia la nomina di Vittorio Sgarbi alla guida del polo museale di Venezia. I magistrati contabili hanno rimandato indietro il provvedimento accompagnandolo con una serie di rilievi, a cui gli uffici de ministro Sandro Bondi dovranno … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, politica
Contrassegnato bondi, corte dei conti, sgarbi, soprintendenza
Lascia un commento
SGARBI, ARRIVATO A VENEZIA E SOSPESO. TRIPLO INCARICO E CONFLITTO D’INTERESSI
É arrivato a Venezia. Non come soprintendente, per il momento, ma come funzionario del Veneto Orientale, alle dipendenze di Anna Maria Spiazzi. Parliamo di Vittorio Sgarbi, naturalmente, il quale, stando a una nota della Uil, è stato anche immediatamente sospeso … Continua a leggere
LE QUESTIONI CULTURALI SONO CENTRALI IN REGIONE MA LA SINISTRA NON LO SA
Negli ultimi tempi si sono presentati nell’agenda politica regionale alcuni temi culturali che per la loro importanza richiederebbero a mio parere una riflessione e una presenza ben più tempestiva da parte della sinistra. Parlo della candidatura del Nordest a capitale europea della … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, politica
Contrassegnato nordesteuropa, pd, sgarbi, sinistra, soprintendenza
Lascia un commento
SGARBI SOPRINTENDENTE A VENEZIA? MEGLIO FARLO MINISTRO AL POSTO DI BONDI
Anni fa ho visitato una Biennale assieme a Vittorio Sgarbi, ed è stata un’esperienza decisamente interessante e divertente: sbalorditiva la sua capacità di “leggere” ogni opera al primo sguardo, spiazzante la sua ottica sempre estranea alle convenzioni, estemporanea e dissacrante … Continua a leggere