-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: fede
LA DOMANDA CRUCIALE PER IL SUCCESSODE DI RATZINGER: MA SERVE ANCORA LA RELIGIONE?
Ma non vi sembra che sul tappeto (logoro) della Chiesa ci sia qualcosa di più importante del “toto Papa”? E che anche l’elenco dei problemi che si troverà di fronte il successore di Ratzinger (celibato dei preti, contraccezione, collegialità, persino … Continua a leggere
Pubblicato in Religione
Contrassegnato baumann, benedetto xvi, chiesa, fede, individuo, papa, ratzinger, religione, secolarizzazione
3 commenti
EL SCRITORE BALASSO INTERVISTA DIO
Se apprezzate il Balasso “Scritore”, che impazza su Facebook coi suoi monologhi, non potete perdervi il suo nuovo libro, dove fa lo scoop della sua vita, un’intervista con Dio. Solo che non è un libro comico, ma filosofico, con al … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Satira
Contrassegnato dio, fede, filosofia, natalino balasso, religione
Lascia un commento
ALE MORETTI, IL PUGNO E IL MONSIGNORE
Alessandra Moretti, ma cosa mi combini?!? Il tuo capo fa del suo meglio per tranquillizzare le gerarchie ecclesiastiche e catturare il voto cattolico, mette un Papa (Giovanni XXIII) nel suo Pantheon personale, piange in tv rivedendo il suo vecchio parroco, … Continua a leggere
Pubblicato in Satira
Contrassegnato alessandra moretti, fede, monsignor fisichella, pd, primarie, ruby
Lascia un commento
MARIAPIA VELADIANO, IL NUOVO ROMANZO: UN SERRATO CORPO A CORPO CON DIO
Personaggi straziati nella psiche, la morte (o almeno la sua paura) che aleggia dalla prima all’ultima pagina, serrati confronti sulla fede e sul suo potere salvifico: per potersi concedere un libro come “Il tempo è un dio breve”, con cui … Continua a leggere
LA RELIGIONE AL TRAMONTO, ANCHE NEL NORDEST
Impressiona veder morire una religione; eppure è quanto sta succedendo intorno a noi, stando ai risultati di un sondaggio su 2136 persone, diffusi ieri dall’Osservatorio socio-religioso del Triveneto. Se ancora tre quarti dei residenti nel Nord-est si dichiarano infatti credenti … Continua a leggere
Pubblicato in Religione, società
Contrassegnato chiesa, don franco de pieri, fede, giovani, mariapia veladiano, massimo cacciari, religione, sabino acquaviva, società secolarizzazione
9 commenti
MINZOLINI TRABALLA: CRESCONO GLI SPRECHI, CALANO GLI SPETTATORI
Che periodaccio per il povero Minzo! Non bastava il pensionamento del suo mentore, che lo chiamava “direttorissimo”! Riassumiamo: ieri su tutti i giornali c’era la notizia del sorpasso (domenica sera) del Tg5 e addirittura del Tg3 ai danni del suo … Continua a leggere
Pubblicato in Informazione
Contrassegnato ascolti, fede, flop, indagine, minzolini, spese, sprechi, tg1
Lascia un commento
IL PAPA NEL VENETO: I LIMITI E LE PROSPETTIVE DELLA VISITA, ANCHE PER CHI NON CREDE
Oggi pomeriggio sarò anch’io (per lavoro) all’incontro del Papa con gli uomini dell’economia e della cultura del Nordest. Finora, complice anche una settimana in giro per l’Italia, non mi ero praticamente occupato della visita… Ho potuto farlo, per la verità, … Continua a leggere
TG1 TROPPO FILO-GOVERNATIVO – MINZOLINI DIFFIDATO DALL’AGCOM. MA CHI PAGA LE SUE AMMENDE?
Tante discussioni, in questi giorni, sulle trasmissioni sgradite al premier (in genere con cadenza settimanale) e sulle difficoltà che esse incontrano sistematicamente in Rai, nonostante i loro alti ascolti. Si tende a sottostimare invece l’effetto della disinformazione offerta quotidianamente dai … Continua a leggere
Pubblicato in Informazione
Contrassegnato agcom, fede, minzolini, osservatorio di pavia, tg1
5 commenti