-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: filosofia
EL SCRITORE BALASSO INTERVISTA DIO
Se apprezzate il Balasso “Scritore”, che impazza su Facebook coi suoi monologhi, non potete perdervi il suo nuovo libro, dove fa lo scoop della sua vita, un’intervista con Dio. Solo che non è un libro comico, ma filosofico, con al … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Satira
Contrassegnato dio, fede, filosofia, natalino balasso, religione
Lascia un commento
DAI GIOVANI ADDIO ALL’UMANESIMO, TRIONFA LA TECNOLOGIA. MA E’ VERO?
Mi ha colpito e inquietato l’articolo (che allego) di Marco Lodoli, su Repubblica del 31 ottobre. Lodoli è scrittore e insegnante, e le sue riflessioni sulla scuola – pur senza mai nascondere le difficoltà nelle relazioni coi ragazzi – riuscivano … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, tecnologia
Contrassegnato filosofia, giovani, insegnanti, lodoli, ragazzi, tecnologia, umanesimo
1 commento
DA PLATONE ALLA ESCORT: 25 SECOLI DI FILOSOFIA ANDATI A PUTTANE
Con questa intervista di Terry Di Nicolò vanno letteralmente a puttane (ops…) quasi 25 secoli di filosofia incentrata sulla coincidenza fra bello e buono, cioè fra estetica ed etica. Belle sono belle, innegabilmente, le fanciulle del Satiro; e hanno spesso … Continua a leggere
Pubblicato in costume, politica
Contrassegnato belo e buono, escort, estetica, etica, filosofia, platone, sallusti, terry di nicolò
Lascia un commento
IL CASO GALIMBERTI E IL PLAGIO INTELLETTUALE: QUANDO A COMPORTARSI MALE È UN AMICO
Sono amico del filosofo Umberto Galimberti. Lo dico perché è stato lui stesso, un paio di anni fa, a definire in questo modo la nostra frequentazione, peraltro abbastanza saltuaria, gratificandomi non poco. L’ho invitato una volta ad un incontro pubblico … Continua a leggere
Pubblicato in Cattivi pensieri, cultura, Polemiche
Contrassegnato ca' foscari, filosofia, francesco bucci, plagio, psicoanalisi, severino, umberto galimberti, vittorio sgarbi
20 commenti