-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: cesare battisti
DUE GIORNI TRA I COLTI E I POTENTI, DIVISI TRA SCORAMENTO E IMPOTENZA
Venerdì e sabato, due giorni di incontri importanti, di impegno e divertimento, e soprattutto di belle parole e ottime idee, per tornare a rendersi conto che c’è molto, molto altro, rispetto alla melma che ci circonda, che siamo un … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, società
Contrassegnato cesare battisti, claudio magris, concita di gregorio, giannola nonnino, olmi. javier marias, premio nonino, renzo piano, scuola dei librai, sepulveda
Lascia un commento
CASO BATTISTI, SOLIDARIETA’ AGLI SCRITTORI CHE SI VUOLE CENSURARE. ANCHE TOMAT CONTRO IL BLOCCO DEI LORO LIBRI
Chi legge questo blog sa come la penso sul “caso Battisti” (vedi post del primo gennaio, index.html). Non ho condiviso la presa di posizione di alcuni intellettuali italiani in favore del terrorista detenuto in Brasile, con l’ormai noto appello del … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Polemiche, società
Contrassegnato andrea tomat, appello, censura, cesare battisti, donazzan, speranzon, tiziano scarpa
Lascia un commento
CASO BATTISTI: LE COLPE DEGLI INTELLETTUALI E UNA DOMANDA IRRISOLTA
Tutto come previsto, sul “caso Battisti”. Mi rimane un grande interrogativo irrisolto, a cui cercherò di rispondere nelle prossime ore: perché il Brasile si espone a questa rottura con l’Italia per tenersi un terrorista regolarmente condannato per omicidio? Su Libero … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato berlusconi, bruni, carlotto, cesare battisti, intellettuali, levy, lula, sarkozy, vargas
Lascia un commento
CASO BATTISTI, L’ITALIA UMILIATA: ECCO PERCHÉ STAVOLTA E’ PROPRIO COLPA DI BERLUSCONI
Mi ero ripromesso di non intervenire sul caso Battisti prima che si ufficializzasse la decisione di Lula, ma ora l’impressione è che i giochi siano fatti, e in più non sopporto l’ipocrisia e l’improvvisazione con cui viene trattato l’evento, e … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato berlusconi, brasile, cesare battisti, garcia marquez, gasparri, levy, lula, pennac
2 commenti