-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
- バーキン サイズ su CARO LINO TOFFOLO, POSSIAMO RIVELARE FINALMENTE CHE ERI ASTEMIO?
- Silicone bracelets su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
- dust.Stormm.today su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
- ヴィトン ショルダーバッグ ダミエ コピー su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
- ルイヴィトン カバン ショルダー su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: inverno
COSA SUCCEDE IN MONTAGNA?
Alcune immagini raccolte ieri in val Zoldana, in una splendida (finalmente!) giornata di sole. L’altra notte è scesa un’altra botta di neve, che ha fortunatamente coperto di bianco quella rosa (“arricchita” di sabbia africana) dei giorni precedenti. Ne affiorano ancora … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, Viaggi
Contrassegnato inverno, montagna, neve, riscaldamento, zoldana
1 commento
BRRRRR? MA ALLORA VI SIETE DIMENTICATI IL FREDDO VERO!
Ma fa poi così freddo? Tanto freddo da scomodare la Siberia, il Polo e quant’altro? Nella foto a fianco vediamo la folla di viaggiatori in attesa (spesso vana) dei treni, assiepata nei sottopassaggi della stazione di Mestre, ieri pomeriggio, per … Continua a leggere
Pubblicato in costume, società
Contrassegnato 1985, freddo, gelo, inverno, medie, polo, record, riscaldamento, siberia, temperature
7 commenti
UN INVERNO MITE, MA ASPETTATE AD ESULTARE
Avete notato che oggi, 1 dicembre, praticamente non è ancora cominciato l’inverno? Ho controllato le temperature: nella pianura veneta, salvo qualche notte di nebbia, non si è quasi mai andati sotto lo zero, mentre le massime raggiungono i 14 – … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, economia
Contrassegnato ambiente, durban, emissioni, energia, ghiacciai, individualismo, inquinamento, inverno, neve, riscaldamento globale, tecnologia
Lascia un commento
AL CALDO D’INVERNO E AL GELO D’ESTATE: COSI’ “RISPARMIAMO” ENERGIA
Sapete da cosa riconosco che è arrivata l’estate? Dal fatto che in ufficio e sui treni (in particolare i locali più moderni) devo infilarmi una giacca altrimenti 1) mi metto a sternutire come un geiser, 2) mi viene un attacco … Continua a leggere
Pubblicato in costume, società
Contrassegnato aria condizionata, caldo, estate, freddo, inverno, risparmio energetico
Lascia un commento
PAROLE DI DONNE, VERSO L’8 MARZO: ADRIANA ZARRI, L’INVERNO, LA PRIMAVERA E IL GIUSTO CONGEDO
Chiudo questa piccola carrellata di voci femminili, in questo 8 marzo, con il saluto di Adriana Zarri, teologa, scrittrice, eremita, voce scomoda e coraggiosa del cattolicesimo e del femminismo italiano, anche se entrambi i termini suonano riduttivi per lei. Questi … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, società
Contrassegnato adriana zarri, biotestamento, eremita, inverno, primavera, un eremo non è un guscio di lumaca
2 commenti