-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: br
PROSPERO GALLINARI, COMPAGNI CHE SBAGLIANO (ANCORA!) E LA SINISTRA OGGI
Hanno fatto molto scalpore i pugni alzati, il canto dell’Internazionale, gli slogan (e gli omaggi sui social network) in occasione dei funerali del brigatista Prospero Gallinari. Molto più scalpore di quanto non facciano, periodicamente, i raduni fascisti a Predappio, tra … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato autonomia, br, gallinari, giddens, riformismo, rivoluzione, sinistra
2 commenti
UN LIBRO DI SILVIA GIRALUCCI: “CERCANDO MIO PADRE VITTIMA DELLE BR, NELLA MEMORIA DIVISA DEGLI ANNI ’70”
Esce oggi in libreria un libro molto atteso, scritto da Silvia Giralucci, figlia della prima vittima delle Br, e incentrato su un periodo della nostra storia recente – gli anni ’70, la violenza politica, il terrorismo – su cui non … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, politica
Contrassegnato "l'inferno sono gli altri", 7 aprile, autonomia, br, giuseppe mazzola, graziano giralucci, guido petter, msi, pietro calogero, pino nicotri, silvia giralucci
1 commento
“TERRORE ROSSO”, OGGI A BASSANO CON PIETRO CALOGERO. MA LO SCONTRO SOCIALE ATTUALE RIPROPONE IL CLIMA E I PERICOLI DI TRENT’ANNI FA?
Oggi alle 17.30 a Bassano, in Sala Chilesotti (Museo Civico) coordinerò l’incontro di presentazione del libro “Terrore rosso – Dall’autonomia al partito armato” (Ed. Laterza) di Michele Sartori. Interverranno i due co-autori, il Procuratore generale presso la Corte d’Appello di … Continua a leggere
Pubblicato in Dibattiti, politica
Contrassegnato 7 aprile, autonomia, br, carlo fumian, moro, pietro calogero, terrore rosso, toni negri
Lascia un commento
“TERRORE ROSSO”: PERCHÉ SEMBRA CHE IL TEOREMA CALOGERO SIA STATO SMENTITO. SARÀ MAI POSSIBILE UN CONFRONTO SERENO SU QUESTO TEMA?
Oggi alle 17.30 a Palazzo Moroni a Padova si presenta il libro “Terrore rosso – Dall’autonomia al partito armato” (Ed. Laterza) scritto dal giornalista (all’epoca all’Unità) Michele Sartori, dallo storico Carlo Fumian, e con un’interessante intervista di Silvia Giralucci al procuratore Pietro … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato 7 aprile, autonomia, br, carlo fumian, michele sartori, pietro calogero, silvia giralucci, toni negri
2 commenti