-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: femminismo
MA SI POSSONO ANCORA LODARE LE DONNE? IL “CASO MICHELE SERRA”
Questo è un post per sole donne: meglio, una richiesta di aiuto. Noi maschi non sappiamo più, forse addirittura non possiamo (nel senso che non ci è permesso) parlare di voi. Sbagliamo sempre, anche quando pensiamo di omaggiare la vostra … Continua a leggere
Pubblicato in costume, società
Contrassegnato arbore, donne, femminismo, maschilismo, melato, michele serra
10 commenti
PAROLE DI DONNE: TIZIANA AGOSTINI, ALLE RADICI DELLA DISUGUAGLIANZA. UNA “QUESTIONE MASCHILE”
Ma agli uomini interessa la “questione femminile”, cioè sono coinvolti dai temi della disuguaglianza, della discriminazione, della diversità proposti dalle donne? A margine delle riflessioni di questi giorni (ma anche di questi mesi, vedi il “caso Ruby) su tali questioni, … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, società
Contrassegnato 8 marzo, alle radici della disuguaglianza, donne, femminismo, pari opportunità, questione femminile, questione maschile, tiziana agostini
3 commenti