-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: veltroni
SE AVESSIMO UN TELEFONO CHE CHIAMA NEL PASSATO…
Un vecchio telefono che chiama nel passato, e dall’altro capo del filo te stesso trent’anni prima: è la trovata su cui è basato il libro di Walter Veltroni “La scoperta dell’alba”, da cui Susanna Nicchiarelli (“Cosmonauta”) ha tratto l’omonimo film … Continua a leggere
MA DAVVERO VELTRONI È MEGLIO COME SCRITTORE (COME DICE RENZI)?
Ma davvero ha ragione Matteo Renzi che Veltroni è meglio come scrittore che come politico? Il dubbio era venuto anche a me, dopo l’infelicissima gestione dell’affare Calearo. Il problema è che io qualche libro dell’ex segretario del Pd l’ho letto… … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, politica
Contrassegnato '68, berselli, critica, l'isola e le rose, letteratura, marzullo, renzi, scrittore, veltroni
2 commenti
LA SCOMPOSIZIONE DEI PARTITI E IL TRAVAGLIO DEL PD
Non so se era voluto, ma l’intervista di Veltroni su Repubblica, domenica (col seguito della lettera di Fassina e della sollevazione degli elettori), ha fatto emergere un panorama inedito nel Pd (e in tutto il sistema dei partiti, per chi … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato articolo 18, crisi, diamanti, fassina, governo, lavoro, monti, partiti, pd, terza repubblica, veltroni
5 commenti
VELTRONI-BERSANI-VENDOLA? IL PROBLEMA VERO SONO I CONTENUTI
Povera sinistra italiana, che trova modo di dividersi su tutto, in particolare sui personalismi. A proposito del minuetto Veltroni-Bersani-Vendola, cito Scalfari, che domenica a Pordenone, in un contesto tutto diverso, ha detto: “ci sono politici che fanno sognare ma non … Continua a leggere