-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: turchia
L’UOMO IN PIEDI, LA NON VIOLENZA CONTRO IL POTERE
Quella dell’”Uomo in piedi”, in Turchia, è una delle più semplici ed efficaci forme di lotta viste in giro negli ultimi anni: insieme la presa d’atto realistica della propria debolezza di individuo di fronte al potere, e la capacità visionaria … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri
Contrassegnato duranadam, standingman, taksim, turchia, uomo in piedi
Lascia un commento
MEDITERRANEO IN FIAMME: I GIOVANI RIBELLI ABBANDONANO L’OCCIDENTE CHE TRADISCE I SUOI STESSI IDEALI
Tutto il bacino del Mediterraneo è in fiamme, le oligarchie tanto apprezzate dai governi occidentali vacillano sotto la spinta delle masse dei giovani e dei derelitti. Nessuno degli osservatori l’aveva previsto, e nessuno ora riesce a fare previsioni sul suo … Continua a leggere
Pubblicato in Esteri
Contrassegnato democrazia, egitto, erdogan, giovani, ideali, islamici, mediterraneo, occidente, turchia, valori
2 commenti
DOVE VA LA TURCHIA, INGOMBRANTE VICINO: PARLA L’AMBASCIATORE
Da soli quattro mesi alla guida della strategica ambasciata italiana ad Ankara il veneziano Gianpaolo Scarante si prepara ad affrontare la buriana delle rivelazioni di Wikileaks, che investono la Turchia nel pieno del suo interminabile guado verso l’entrata in … Continua a leggere
Pubblicato in politica, Viaggi
Contrassegnato ahmet davutoglu, erdogan, gianpaoo scarante, istanbul, turchia, wikileaks
Lascia un commento
VIAGGIO A ISTANBUL, LA CITTA’ DELLE SORPRESE E DELLE CONTRADDIZIONI
Mi aspettavo una città discretamente povera e pesantemente islamizzata, e invece… Certo c’è qualche velo integrale, ma si vedono soprattutto minigonne e scollature in qualità industriale! Sono a Istanbul (col Cisa, Centro Palladio di Vicenza), e quello che ho capito in … Continua a leggere
Pubblicato in Viaggi
Contrassegnato bosforo, cisa, erdogan, gul, istanbul, torre di galata, turchia
Lascia un commento