-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- صادرات لوله به عراق su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi tag: alessandra graziottin
CONSIGLI PER FAR DIVENTARE IL NUOVO ANNO UN PO’ MENO NERO
Mi hanno colpito, ieri, i dati di un sondaggio proposto dal Tg3, secondo cui l’atteggiamento imperante fra gli italiani rispetto all’anno appena iniziato è di forte pessimismo, sia sul versante individuale che collettivo. Certo, la situazione è quella che è, … Continua a leggere
Pubblicato in costume, futuro, giovani, società
Contrassegnato 2012, alessandra graziottin, anno nuovo, ottimismo, pessimismo, speranza
Lascia un commento
RALLENTARE PER VIVERE BENE: MA FACCIAMO SEMPRE IL CONTRARIO
La domanda mi rimbalza dentro da lunedì, da quando ho letto sul Gazzettino questo commento di Alessandra Graziottin (ma il tema si affacciava anche prima, ogni tanto, e sono convinto che riguardi molti di noi): perchè apprezziamo riflessioni di questo … Continua a leggere
Pubblicato in società
Contrassegnato alessandra graziottin, emozioni, fretta, impegni, tempo, vita, vivere
1 commento
QUANDO L’UOMO NON ACCETTA IL DECLINO SESSUALE: di chi parla la sessuologa Alessandra Graziottin?
Manca solo il nome, ma l’identikit è perfetto: qualcuno lo fa leggere a Silvio Berlusconi? E guardate che la Graziottin per quanto ne so è tutto meno che di sinistra… PASSIONI E SOLITUDINI Quando l’uomo … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato alessandra graziottin, berlusconi, declino, desiderio sessuale
1 commento
QUANDO L’UOMO NON ACCETTA IL DECLINO SESSUALE: di chi parla la sessuologa Alessandra Graziottin?
Manca solo il nome, ma l’identikit è perfetto: qualcuno lo fa leggere a Silvio Berlusconi? E guardate che la Graziottin per quanto ne so è tutto meno che di sinistra… PASSIONI E SOLITUDINI Quando l’uomo non … Continua a leggere
Pubblicato in politica, società
Contrassegnato alessandra graziottin, berlusconi, declino, desiderio sessuale
Lascia un commento