-
Articoli recenti
- VENEZIA-PARIGI, LIASON DANGEREUSES. NOTRE-DAME NELLE PAGINE DEI NOSTRI SCRITTORI 19 aprile 2019
- DALLA CRISI DEL POLITICAMENTE CORRETTO ALL’EGEMONIA DEL POPULISMO 9 dicembre 2018
- TINA MERLIN E GIOVANNA ZANGRANDI, DONNE, SCRITTRICI E PARTIGIANE 25 aprile 2018
- DAL VENETO AGLI USA, I POPULISTI CONTRO I POVERI 12 dicembre 2017
- PADOVA, PERCHE’ ABBIAMO VINTO. E COSA FARE ADESSO 27 giugno 2017
Commenti recenti
- سایت پیش بینی فوتبال su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- sua nuoc enfamil 177ml su SUI LUOGHI DI MARIO RIGONI STERN
- Antonio Fadda su LA STRAGE DI OSLO, IL RIFLESSO ANTI-ISLAMICO DEI MEDIA E LA PSICOSI DELLE NOSTRE SOCIETA’
- Vochythurono.Mihanblog.Com su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- bola389 su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- Luigi su MA AL POTERE VANNO SOLO GLI AVIDI E GLI ARROGANTI? OPPURE È IL POTERE A ROVINARE LE PERSONE?
- Ems-Event su DUE BLOG A DIFESA DELLA LIBERTA’ DI INFORMARE
- hiestand giorgio su PREMIO DI POESIA RELIGIOSA, VINCE SILVIA VENUTI
- Iara Sabrina Gama da Silva do Brasil su GIGI COPIELLO: “QUELLO CHE IO, SINDACALISTA PER UNA VITA, HO IMPARATO DEL LAVORO”
- ルイ?ヴィトン 財布 su FINI-BERLUSCONI, CASE A MONTECARLO, VILLE AD ARCORE
-
Iscriviti al blog
Iscriviti a questo blog per ricevere i post più recenti.
Archivi categoria: Viaggi
DA ALBENGA AD ALBA, VIA… MONTEZEMOLO, SULLE TRACCE (SMARRITE) DI FENOGLIO
Dalle torri di Albenga all’Isola Gallinara, su verso il Piemonte… E guardate che strani paesi si incontrano per strada… (quando lo ha visto Monti si è messo le mani nei capelli) Splendido tramonto verso il Monviso, … Continua a leggere
Pubblicato in cultura, Viaggi
Contrassegnato alba, albenga, fenoglio, langhe, montezemolo
Lascia un commento
LA PADANIA NON E’ VERDE, E’ GIALLO-OCRA. VERDE E’ L’ALTO ADIGE…
La Padania, dispiace per la Lega, non è verde: passandoci in mezzo è un’immensa macchia gialla con sfumature ocra, marroni o addirittura grigio cenere, soffocata dal caldo e arsa dalla siccità. Impressiona la sensazione di impotenza che si prova davanti … Continua a leggere
Pubblicato in costume, società, Viaggi
Contrassegnato autonomia, caldo, comunità, integrazione, libertà, padania, religiosità, siccità, toscana, trentino alto adige, verde
Lascia un commento
ITALIA AD AGOSTO, TURISTA MIO NON TI CONOSCO
Meglio un morto in casa che un turista all’uscio. Mettendo insieme letture ed esperienze quotidiane nel mio mini tour in giro per l’Italia, scopro che opportunamente parafrasato questo è diventato il più universale dei proverbi italiani. La tradizionale ospitalità nazionale … Continua a leggere
Pubblicato in costume, società, Viaggi
Contrassegnato chiusure, costa azzurra, liguria, ospiti, spiagge, turismo
Lascia un commento
I “MISTERI” DI SIENA, A TRE GIORNI DAL PALIO
A tre giorni dal Palio dell’Assunta Siena è percorsa da una frenesia incredibile: le contrade occupano le strade giorno e notte, masse incredibili di uomini e donne, considerato che la città non arriva ai 60mila abitanti, percorrono le vie del … Continua a leggere
“DIETRO” LE CINQUE TERRE: DOPO LE INCHIESTE E L’ALLUVIONE UN ESPERIMENTO ECO-SOSTENIBILE CHE DEVE RIPARTIRE
Cosa c’è “dietro” le Cinque Terre? C’è un “mondo” che non immaginavo, fatto di luoghi incantevoli e persone molto particolari. Loro si definiscono liguri apuani (dalle vicine alpi che torreggiano già dietro a La Spezia), e si sentono imparentati più … Continua a leggere
Pubblicato in Viaggi
Contrassegnato alluvione, bonanini, inchiesta, inque terre, la spezia, val di vara
Lascia un commento
VIAGGIO IN LIGURIA, SPLENDIDO ENTROTERRA E COSTA INTASATA, CON LA MALEDIZIONE-BENEDIZIONE DEL TURISMO
La Liguria è la mia seconda patria, ci ho anche vissuto per qualche anno in passato, ma ultimamente erano quasi quattro anni che non ci venivo più. La costa è bella ma l’entroterra molto di più, ma mi ero dimenticato … Continua a leggere
Pubblicato in Viaggi
Contrassegnato castelvitttorio, dolceqacuq, liguria, pigna, rocchetta nervina, triora, turismo
3 commenti
BRRRRR!!! Seborga, Riviera Ligure di Ponente, qui Caronte non arriva: stasera 19 gradi
Seborga, 500 metri sul livello del mare, 319 abitanti, Antico Principato con persistenti ambizioni indipendentistiche.
ALTO ADIGE O SUD TIROLO, ITALIA OPPURE NO?
Ma l’Alto Adige (o Sud Tirolo, che dir si voglia) è Italia oppure no? Nei giorni scorsi, nel corso di una breve permanenza, ho registrato due indizi contrastanti, nel comportamento delle persone: il primo dimostra inequivocabilmente che qui non siamo … Continua a leggere
Pubblicato in costume, società, Viaggi
Contrassegnato alto adige, italia, semafori, sud tirolo, traffico
2 commenti